Taurianova, ripulito l’ingresso dell’isola ecologica. Monito di Caridi: «Rispettare l’ambiente»
L’assessore all’Ambiente ha invitato i cittadini ad effettuare correttamente la raccolta differenziata e ad avere più senso civico

È stato ripulito stamattina l’ingresso e tutta l’area attorno all’isola ecologica di Taurianova. Da quando, lo scorso 17 giugno, l’isola è stata temporaneamente chiusa per via delle difficoltà registrate nel servizio di gestione dei rifiuti a seguito dell’emergenza che sta attanagliando l’intera provincia – dettata dalla riduzione dei conferimenti verso gli impianti di trattamento autorizzati – in molti hanno pensato bene di abbandonare i rifiuti davanti al cancello di ingresso della stessa, e tutto intorno, creando così una vera e propria discarica a cielo aperto.
Per altro, per cercare di andare incontro ai cittadini – dal momento che ad essere interessata dal blocco della raccolta è solo l’indifferenziata – l’Amministrazione ha istituito, di concerto con l’Avr, un numero verde per prenotare il ritiro di pannolini e pannoloni, che viene effettuato il mercoledì e il sabato, ma nonostante questo, davanti all’isola ecologica è stato abbandonato di tutto. Subito dopo aver ripulito, il vicesindaco con delega all’Ambiente Antonino Caridi, ha rivolto un appello ai cittadini, affinché rispettino l’ambiente. «Spero vivamente che i cittadini non riprendano d’assalto l’isola – ha affermato Caridi -.
Voglio ricordare che per fare una buona differenziata, sono essenziali i cittadini, perché siamo noi che possiamo fare la differenza e non il servizio di raccolta. Separando per bene vetro, carta e plastica possiamo ridurre del 50% il carico dei rifiuti destinati alla discarica, evitando così i blocchi che stanno creando questi disagi. Se si fa male la differenziata infatti, questa non può essere portata al riciclo e di conseguenza si ritorna al punto di partenza. La discarica per il momento è chiusa e l’unica cosa da fare è avere pazienza ma soprattutto senso civico. È ora di salvaguardare l’ambiente ed evitare situazioni al limite come quella verificatasi in questi giorni».