Bandiera Blu 2025: premiate ancora Siderno, Roccella Jonica e Caulonia
Il prestigioso vessillo conferito dalla Fee confermato per le tre località del Reggino

Sono Roccella Jonica, Siderno e Caulonia le località del reggino premiate con la Bandiera Blu 2025, il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili, conferito dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca.
Su Roccella il prestigioso vessillo sventolerà per il 23esimo anno consecutivo. Per Siderno si tratta del sesto anno consecutivo (più una ottenuta nel 2001), mentre per Caulonia il riconoscimento arriva per la quarta volta. In totale in Calabria sale a 23 il numero delle Bandiere Blu per l’estate 2025, con le new entry di Corigliano Rossano, Cropani e Cariati.
Anche quest’anno, le località costiere che si distinguono per la pulizia del mare, la sicurezza delle spiagge e l’impegno verso l’educazione ambientale sono state premiate con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, attribuito dalla FEE – Foundation for Environmental Education. La cerimonia ufficiale per l’edizione 2025 si è svolta stamane a Roma. L’assegnazione del premio rappresenta un importante punto di riferimento per pianificare le vacanze estive sul litorale italiano, offrendo garanzie su acque balneabili di qualità e servizi eccellenti.
Per ottenere questo prestigioso premio, le località devono soddisfare 32 criteri specifici che riguardano in primis l’efficienza degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti e la copertura del servizio fognario. Sono fondamentali anche l’accessibilità ai servizi e la manutenzione dell’arredo urbano e delle spiagge, così come la sicurezza di turisti e bagnanti. Non devono poi mancare iniziative per migliorare la qualità della vita nei periodi di alta stagione turistica, la promozione della mobilità sostenibile, la tutela delle aree naturalistiche e attività per la promozione dell’educazione ambientale e del turismo sostenibile.