sabato,Luglio 19 2025

Allarme mare a San Ferdinando, Digiacco (FdI): «Segnalazioni inviate alla Regione, attivato il monitoraggio»

La capogruppo di Fratelli d’Italia: «Serve agire in primavera, non rincorrere l’emergenza in estate»

Allarme mare a San Ferdinando, Digiacco (FdI): «Segnalazioni inviate alla Regione, attivato il monitoraggio»

«Su richiesta di diversi cittadini preoccupati per lo stato del nostro mare, ho trasmesso all’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Calabrese tutte le foto che mi sono arrivate nel corso della settimana del 24 giugno. L’assessore mi ha assicurato un intervento immediato per verificare la situazione e riportare la piena fruibilità della costa».

A dichiararlo è Maria Carmela Digiacco, capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di San Ferdinando, che interviene sulla questione della qualità delle acque lungo la fascia costiera del territorio, da tempo oggetto di segnalazioni e preoccupazioni da parte dei residenti.

Digiacco ricorda come già da aprile la Regione Calabria abbia avviato un piano d’azione contro la maladepurazione, su impulso del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore Calabrese, attraverso tavoli istituzionali, controlli agli impianti, monitoraggi delle coste e l’impiego di tecnologie avanzate come droni a lungo raggio con sonda Sar e rov sottomarini. «Strumenti – sottolinea – adatti a intervenire in aree complesse come quella che interessa la nostra spiaggia, situata tra il Porto di Gioia Tauro, il depuratore Iam e la foce del Mesima».

«Apprendo con favore che l’amministrazione ha iniziato a occuparsi del problema, ma ancora una volta lo fa in ritardo – evidenzia Digiacco – e solo dopo l’iniziativa dell’opposizione. La tutela del mare e del territorio dovrebbe partire almeno in primavera, non quando i problemi sono già sotto gli occhi di tutti, come ribadisco da anni».

«Auspico – conclude – che la situazione possa risolversi presto, per consentire a tutti, cittadini e operatori balneari, di godere del mare in sicurezza e con serenità, soprattutto in vista dell’estate ormai nel vivo».

Articoli correlati

top