mercoledì,Luglio 9 2025

Prevenzione e monitoraggio dell’inquinamento marino, alla Tonnara di Palmi arriva l’Ecoboat

Si tratta di un'imbarcazione progettata per la pulizia del mare. Il sindaco Ranuccio: «Opererà tutti i giorni, per tutta l'estate»

Prevenzione e monitoraggio dell’inquinamento marino, alla Tonnara di Palmi arriva l’Ecoboat

«Prevenzione, repressione e monitoraggio dell’inquinamento marino: dopo l’attivazione dei droni e i controlli da terra, alla Tonnara di Palmi arriva l’Ecoboat» ad annunciarlo il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio.

Questi battelli ecologici sono imbarcazioni progettate per la pulizia e la bonifica di acque marine. Sono mezzi dotati di sistemi di filtraggio e raccolta rifiuti, contribuiscono alla preservazione degli ambienti acquatici, rimuovendo detriti, plastica e altri inquinanti. Il loro utilizzo rappresenta un passo importante verso la tutela del mare, promuovendo la sostenibilità e la conservazione degli ecosistemi acquatici. Contribuiscono a preservare la bellezza naturale del mare e a garantire un ambiente più sano per tutti, sia per i turisti che per i residenti.

«Grazie all’impegno della Regione Calabria e del governatore Occhiuto, tramite l’Arpacal avremo tutti i giorni per tutta l’estate questo battello – ha comunicato Ranuccio -. Grazie agli operatori che lo sapranno governare, opererà su tutto il tratto della Costa Viola dalle ore 8:00 alle 16 per contribuire alla pulizia del nostro mare. Questa attività si inserisce in una serie di azioni che abbiamo messo in campo come amministrazione comunale, con la Regione, e tutti gli enti propositi, sia per pulire il mare, ma anche per monitorare eventuali condotte abusive di inquinamento ambientale».

Articoli correlati

top