Reggio, al porto sono sbarcati 112 persone di varia provenienza
CronacaI migranti sono stati già trasferiti al Gallico, nella palestra dismessa della scuola Boccioni, nella periferia sud della città dello Stretto
I migranti sono stati già trasferiti al Gallico, nella palestra dismessa della scuola Boccioni, nella periferia sud della città dello Stretto
Necessario un lungo intervento dei vigili del fuoco. Commercianti e residenti indignati
Restano solo cemento e ruggine piuttosto che uno snodo nell’area dello Stretto. Un'infrastruttura in totale abbandono, senza prospettiva alcuna
La cerimonia di consegna nella cornice dell’auditorium Versace alla presenza di un ricco parterre istituzionale. Il poeta spagnolo, Luis Alberto De Cuenca, insignito del riconoscimento internazionale Città dello Stretto Giuseppe Casile
Lo scrittore visse lì con l'amata moglie Albertina Antonelli. La donò al Comune affinché restasse vivo luogo identitario e intensa fucina di cultura
In questo momento ci sono 35 persone nella palestra affidata alla gestione della Croce Rossa. In queste settimane ha continuato a ospitare migranti di passaggio da altri porti e da altri centri
Solo alcuni giorni fa un tentativo di furto in un salone di bellezza. La zona è mal frequentata di sera e fino a notte. L’abbandono della scuola Foscolo accresce il degrado
L’ufficio di Giustizia riparativa, allestito nell’appartamento confiscato in via Diana, è rimasto aperto solo per pochi mesi nel 2018, anno in cui era stato inaugurato
Il direttore dei Sistemi Informativi della Società Aeroportuale della Calabria riferisce sull’attacco che stamattina ha riguardato i siti della società. Il controllo proseguirà
Dopo l'ordinanza sindacale del giugno scorso, oggi l'intervento dei proprietari dell'edificio diroccato divenuto una discarica a cielo aperto
La delibera contenente il progetto esecutivo dovrebbe essere approvata in giunta in questi giorni. Poi la gara per l'affidamento dei lavori. Finanziato con il Poc Metro per un importo di circa 629 mila euro, l'intervento è previsto già al 2019
Premiati Luis Alberto De Cuenca, Nguyen Phan Que Mai, Concita De Gregorio, Aldo Nove, Carlo Borgomeo e Santo Strati. La consegna avrà luogo presso l’auditorium Gianni Versace del Cedir
Oggi il taglio del nastro dell’area di quattro ettari che l’ateneo valorizzerà con attività didattiche e di ricerca. Sempre più qualificato il contributo reso nel campo delle politiche agricole comunitarie
Si vota fino alle 23 e domani dalle dalle 7 alle 15
Un intenso viaggio a ritroso nel tempo grazie alla ricerca di Antonio Calabrò e alla compagnia dell'associazione culturale L'Amaca
A metà del 2024 dovrebbero essere avviati i cantieri dei quattro progetti di riqualificazione del molo di levante. Questa mattina la conferenza stampa presso i nuovi uffici dell'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto
Nella città dello Stretto, per la prima volta in Calabria, il convegno nazionale della rete impegnata nella promozione dei diritti di chi subisce discriminazioni per il proprio orientamento sessuale
Rimasta ineseguita l’ordinanza di bonifica della baracca-discarica. Il quartiere versa in una generale e persistente condizione di abbandono. Il consigliere comunale Saverio Pazzano presenta una nuova interpellanza
Un film commuovente, immerso nella vita di chi per amore, e solo per amore, affronta pregiudizi e ostacoli e li supera. Accolto dall'abbraccio della sua città di origine, il regista ha voluto incontrare il pubblico dopo la proiezione
I sindacati: «Mancano le condizioni strutturali e igienico-sanitarie per operare». Dopo avere cercato soluzioni rivolgendosi alle istituzioni, l'Ufficio è andato sul mercato privato. Il bando, già in scadenza, non registra ancora alcuna offerta