Reggio, vescovo Morrone: «In questo dolore infinito, scegliamo la vita e la speranza» – FOTO
CronacaIn una gremita cattedrale del Duomo, una via crucis speciale in questo primo venerdì di quaresima dopo la tragedia di Cutro
In una gremita cattedrale del Duomo, una via crucis speciale in questo primo venerdì di quaresima dopo la tragedia di Cutro
Madre di cinque figli, e in attesa del sesto, fu uccisa da un soldato tedesco mentre cercava di raggiungere il marito Girolamo appena arrestato. Era il 3 marzo 1944
Le procedure saranno gestite da Enac ma solo dopo che l'imposizione degli oneri di servizio pubblico sarà formalizzata sulla Gazzetta ufficiale Europea
Nella città dello Stretto l'assemblea dell'Odv comunale seguita dal convegno durante il quale è intervenuto anche il reggino Vincenzo De Angelis, direttore del centro nazionale Sangue
In concomitanza con l’inizio dell’iter parlamentare presso la settima commissione del Senato del disegno di legge 236 del 2022, anche nella città dello Stretto la mobilitazione promossa dal Misaac
Dal 2015 ha fatto la scelta di soccorrere nei punti di approdo persone in fuga dal loro paese, con la Croce Rossa e l'Usmaf, ma questa esperienza è senza precedenti
Da settimane l'area transennata ancora non è tornata a essere zona di cantiere. Il rischio di nuovo degrado è concreto
Il giornalista e scrittore, nella nuova stesura del suo saggio, racconta della Sardegna, terra di conquista dei piemontesi prima del Regno delle Due Sicilie
La scrittrice originaria della città dello Stretto, ha presentato a palazzo Alvaro, “Mi limitavo ad amare te”, candidato al premio Strega
A un anno dall’invasione russa, delegazioni di associazioni, comitati, sindacati, istituzioni e cittadinanza insieme per invocare la fine di tutte le guerre
In attesa della consegna dello studio condotto dall’Università Mediterranea per definire la natura degli interventi infrastrutturali da eseguire
Ancora in corso dal porto i trasferimenti verso le altre regioni
Al via gli interventi messi in campo dal comune di Reggio Calabria con i primi 300mila euro di un finanziamento vincolato di oltre 4mln di euro
In quattro giorni il secondo approdo funzionale allo smistamento in altre regioni e all’alleggerimento della pressione sull’isola
Previsto lo sbarco di 569 di cui 279 da identificare nella città dello Stretto
La giovane fiorentina scomparve il 22 febbraio 1981. Aveva persuaso il fidanzato calabrese Francesco Frisina a collaborare con la giustizia
Gremito il teatro Manfroce di Palmi in occasione del nuovo appuntamento con rassegna Synergia 47, promossa dall’associazione Amici della Musica
Non gli consegnò un litro d’olio e per questo il boss della zona Giovanni Scappatura, oggi ancora latitante, lo freddò con alcuni colpi di pistola nella sua officina, 27 anni fa
Dopo il ponte, che ancora non c'è, essa dovrebbe costituire il prolungamento del Lungomare
Circa 130 resteranno nella città dello Stretto per essere fotoidentificati. Gli altri a bordo dei pullman raggiungeranno altre destinazioni