Reggio, nuovo sbarco di migranti. Il secondo in meno di 72 ore
CronacaAl porto della città calabrese dello Stretto arrivate altre 60 persone, subito trasferite al Palloncino. Si intensificano gli arrivi ma ancora nessuna tendostruttura al porto
Al porto della città calabrese dello Stretto arrivate altre 60 persone, subito trasferite al Palloncino. Si intensificano gli arrivi ma ancora nessuna tendostruttura al porto
Segnalato continuamente da cittadinanza e istituzione scolastica lo stato di avanzato degrado, non nuovo e purtroppo non l’unico in città, ma nessun intervento risolutivo del Comune
Temono incuria e altro degrado i residenti della zona che da qualche anno chiedono un confronto con l’Amministrazione comunale sui sugli interventi programmati nell'area
L’ennesima richiesta all’Amministrazione comunale affinché mantenga l’impegno di completare l’opera e di legalizzare la presenza degli operatori che occupano i box da dieci anni
A 20 miglia Sud-Est da Capo Spartivento, nel tratto reggino del mare Ionio, si inabissava un'imbarcazione al centro di indagini sullo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Indagò su quell'affondamento il capitano Natale De Grazia, morto in circostanze mai chiarite nel 1995
Il professore ordinario di Astroparticelle all'università della capitale olandese annuncia il primo Festival della Scienza del Sud
L'associazione Do ut des, costituita dalla famiglia del bambino prematuramente scomparso oltre dieci anni fa, ha adottato e messo in sicurezza lo spazio del Comune
In attesa dei cantieri Sacal e delle annunciate novità sulle rimozioni delle limitazioni, l'assessora Catalfamo illustra l'attività in corso per recuperare i collegamenti
Alle porte un nuovo anno scolastico in tempo di pandemia. Rimane per bambine e bambini l'obbligo della mascherina ma solo se di età superiore ai sei anni
Per l'esponente di Governo «La comunità non deve solo accogliere e curare la solitudine ma deve anche creare le condizioni per valorizzare le persone e generare benessere»
La proposta di legge Curreri - Bin e il no del Viminale. Il think tank, composto anche da giovani di origine calabrese, veneta, abruzzese e pugliese, rilancia la rete Voto Sano da Lontano
Temi di grande attualità al centro del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia
Terza e ultima giornata di lavori del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia
Termina la seconda giornata di lavori del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia, in svolgimento nel suggestivo borgo
Seconda giornata di lavori in occasione del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia, in svolgimento nel suggestivo borgo fino a venerdì
Prosegue la terza edizione del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia, in svolgimento a nel suggestivo borgo fino a sabato 11 settembre
Tanti significativi interventi in tema di sanità, sicurezza del territorio, imprese, economia e sviluppo, nel corso della prima sessione del meeting promosso dalla fondazione Magna Grecia. Nel pomeriggio i panel su Corridoio Scandinavo Mediterraneo e Ponte e Infrastrutture e reti di comunicazione
Presentati i dati dell’iniziativa promossa dalla Regione in collaborazione con l'associazione Ferrovie in Calabria e fondazione FS
Il comitato di quartiere denuncia, invano da anni, il degrado e la grave situazione igienico-sanitaria. Due gli esposti presentati in procura
Ieri in serata lo spegnimento dei roghi, ma alla scuola dismessa solo una minima parte dei migranti arrivati a Reggio. La protesta dei cittadini contro l'abbandono del Comune