A Reggio gli schermi danteschi del circolo Zavattini per celebrare il Sommo poeta
CulturaLa rassegna di Visioni di cine(ma) indipendente dedicata a Dante Alighieri, a conclusione di questo 2021 in cui ricorrevano i settecento anni dalla sua morte
La rassegna di Visioni di cine(ma) indipendente dedicata a Dante Alighieri, a conclusione di questo 2021 in cui ricorrevano i settecento anni dalla sua morte
Iniziativa di raccolta fondi legata all’art bonus per promuovere, su tutto il territorio metropolitano, la lettura come occasione di crescita per bambini da zero a sei anni
I nuovi cassonetti stradali per i rifiuti e l'iniziativa "Natale su tutti i campi" regalano una giornata di bellezza in uno dei quartieri simbolo del degrado
Nel 2018 il giovane giornalista radiofonico, trentino di sangue calabrese, moriva in un attentato a Strasburgo. Il suo impegno per una comune coscienza Europea prosegue attraverso la Fondazione
Nessuna particolare criticità presso il liceo Scienze Umane Gullì, l’Ite Piria-Ferraris-Da Empoli e l’ic De Amicis–Bolani, il cui plesso della scuola primaria resterà chiuso, con attività in Dad, fino a sabato
In corso una fruttuosa interlocuzione per aumento ore per la Medicina specialistica ambulatoriale interna. Il sindacato impegnato nella stessa direzione in tutte le province. Obiettivo già centrato a Cosenza
I dati del centro antiviolenza e della casa rifugio Angela Morabito rivelano un incremento di chiamate, complice la pandemia. Ancora poche però, le donne che denunciano. Aperto uno sportello a Polistena, ma ad oggi ancora nessun contatto
Le parole di Anna Vespia, nell'anniversario della morte del marito, Natale De Grazia, avvenuta in circostanze sospette mentre indagava sulle presunte navi dei veleni affondate nei mari calabresi
Articolo 23, diritto al Lavoro, il cortometraggio girato in Calabria, diretto da Vittorio De Seta e dedicato al diritto al Lavoro
Il sindaco ff Paolo Brunetti non ha potuto presenziare e riceverà le delegazioni dei comitati martedì
Un rosario collettivo promosso dall’unità di strada “Delicati segni di speranza”, coordinato dalle suore Alcantarine di Archi della Caritas
Aspettando il Natale, luogo ripulito e restituito al decoro e allo splendore dalla cittadinanza è stato suggestivo teatro all'aperto di un concerto all'imbrunire
La Caritas intensifica la distribuzione di pasti a chi vive in difficoltà nelle giornate di Festa
Con il susseguirsi degli sbarchi si ripropone anche il fenomeno dell’allontanamento arbitrario dei giovanissimi che arrivano senza famiglia. Preoccupa l'età, abbassatasi fino ai 12 anni
Agli imbarcaderi di Villa San Giovanni tutto procede con ordine. Solo qualcuno ha dovuto dimostrare l’esito negativo del tampone
Per l'Aids nessun vaccino efficace. L’esperto spiega perché: «L’Hiv si infiltra nel cromosoma delle cellule infette, il Sars-Cov-2 no»
L’organizzazione di volontariato ha presentato al coordinamento reggino Nati per leggere il progetto che coniuga promozione della lettura con inclusione e rispetto per l’ambiente
In riva allo Stretto una prima analisi condivisa delle riforme dei processi, al fine di trovare soluzioni che garantiscano una Giustizia efficiente su tutto il territorio nazionale
Quarant’anni fa i primi casi. Tante persone, soprattutto giovani, morte anche nelle corsie del nosocomio reggino. Ecco la testimonianza di Roberta Zehender, volontaria ospedaliera dell’Avo
Il planetario Pitagora di Reggio Calabria si prepara a diventare il primo in Calabria dotato di laboratori di astronomia inclusiva