Reggio, Alival dismette stabilimento e anche depuratore biologico – VIDEO
AmbienteIn quella zona l'impianto, acquistato meno di dieci anni fa anche con fondi pubblici, avrebbe forse potuto portare beneficio se utilizzato per i reflui fognari
In quella zona l'impianto, acquistato meno di dieci anni fa anche con fondi pubblici, avrebbe forse potuto portare beneficio se utilizzato per i reflui fognari
Sul fronte volativo ancora attesa per le nuove tratte. Il termine scade il prossimo 24 aprile
Il dirigente Telecom in pensione consegue sette titoli universitari in poco più di quindici anni. I primi sei dedicati ai nipoti
Nello scontro a fuoco perdono la vita anche Rocco Avignone e il suo nipote ventenne Vincenzo. Nel processo lo Stato non si costituisce parte civile
Si tratta del primo di una partita di 13 nuovi mezzi che entreranno in funzione in Calabria entro il 2024
Nel 2005 il corpo bruciato del giovane venne ritrovato a Favazzina. Una fine orrenda ancora senza verità e giustizia
L'incontro ha avuto luogo presso la sede dell'agenza delle Dogane al porto della città dello Stretto
Annunciata lo scorso anno la riattivazione dell’ufficio di giustizia riparativa, allestito in un bene confiscato, non è ancora realtà. Un allaccio dell'acqua ha fatto arenare l'iter
La prospettiva dell’istituzione culturale in crisi all’odg dell’odierna riunione del consiglio di amministrazione
Intervenuto da remoto alla riunione della Terza commissione consiliare sollecitata dal consigliere Saverio Pazzano, il sindaco ff ha illustrato lo stato dell’arte
Nella palestra della scuola media Boccioni ci sono ancora venti persone sbarcate venerdì
Tra gli interventi posti in essere dall’amministrazione in vista della stagione estiva. C’è attesa anche per la riapertura del castello medievale
Oggi in visita, alla presenza del sindaco Brunetti, la V^A della scuola primaria dell’istituto comprensivo Radice-Alighieri di Catona
Campeggiano da decenni a Catona gli scheletri arrugginiti del capannone e degli uffici. Una struttura fatiscente ed esposta alle intemperie che da tempo degrada l’intera area circostante
Fondato a Gallico superiore da padre Aurelio Cannizzaro, missionario saveriano, quasi cinquant’anni fa, esso è patrimonio della diocesi di Reggio Calabria – Bova oggi è gestito dal Cereso
Molto forte il vento sulla banchina sprovvista di tensostruttura. Visite mediche e foto identificazione nella palestra
Attesi cinque mezzi, quattro della guardia costiera e uno della Guardia di finanza
In occasione della riunione, l’Ente nazionale aviazione civile e Sacal hanno condiviso la necessità di lavorare insieme per il superamento delle restrizioni dello scalo. Al momento, per garantire la sicurezza del volo, restano i requisiti addestrativi
Il giovane dirigente comunista di Rosarno, strenuo oppositore della ‘ndrangheta, nel ricordo del compagno di partito Giuseppe Lavorato e della fidanzata Carmela Ferro
Questa mattina a Reggio la presentazione del progetto finanziato dalla Regione e rivolto ai licei artistici e alle scuole secondarie di secondo grado della Calabria