Scilla, persone, risorse e progetti per la ripartenza a Sud e Futuri
SocietàTerza e ultima giornata di lavori del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia
Terza e ultima giornata di lavori del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia
Termina la seconda giornata di lavori del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia, in svolgimento nel suggestivo borgo
Seconda giornata di lavori in occasione del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia, in svolgimento nel suggestivo borgo fino a venerdì
Prosegue la terza edizione del meeting internazionale intitolato (R)innoviamo il Mezzogiorno, promosso dalla fondazione Magna Grecia, in svolgimento a nel suggestivo borgo fino a sabato 11 settembre
Tanti significativi interventi in tema di sanità, sicurezza del territorio, imprese, economia e sviluppo, nel corso della prima sessione del meeting promosso dalla fondazione Magna Grecia. Nel pomeriggio i panel su Corridoio Scandinavo Mediterraneo e Ponte e Infrastrutture e reti di comunicazione
Presentati i dati dell’iniziativa promossa dalla Regione in collaborazione con l'associazione Ferrovie in Calabria e fondazione FS
Il comitato di quartiere denuncia, invano da anni, il degrado e la grave situazione igienico-sanitaria. Due gli esposti presentati in procura
Ieri in serata lo spegnimento dei roghi, ma alla scuola dismessa solo una minima parte dei migranti arrivati a Reggio. La protesta dei cittadini contro l'abbandono del Comune
Esplode la rabbia dei residenti per l'arrivo dei migranti giunti oggi al porto di Reggio Calabria. Si lamenta l'abbandono della zona e la pulizia effettuata solo per l'occasione
Cittadini in strada decisi a non far entrare i profughi sbarcati oggi. «Viviamo in mezzo alla spazzatura e al degrado»
La talentuosa formazione giovanile ha omaggiato la memoria del prefetto di Reggio e senatore, scomparso nel 2015, che molto aveva creduto nel loro progetto musicale
Entusiasmo e partecipazione per le proiezioni all’aperto promosse dal comitato di zona e dal circolo Zavattini. Il ciclo si è concluso ma già si pensa di riproporlo anche in altri quartieri
Candidati anche il sindaco degli ultimi tre mandati Emanuele Antonio Oliveri e il vice sindaco dell’amministrazione uscente, Vittorio Lupini
Le atlete Anna Barbaro e Vincenza Petrilli scrivono a Tokyo una pagina storica. Un successo straordinario per una regione con infrastrutture sportive carenti
Nominati coloro che dovranno assolvere al compito di verificare la certificazione o l'esito negativo del tampone prima di consentire l'ingresso nell'istituto al personale docente e non docente. Il Ministero ha assicurato la messa a disposizione di una piattaforma dati unica per efficientare e velocizzare le attività
Il primo cittadino di Reggio Calabria al lavoro per una nuova società di gestione. Ma prima va valutata la fattibilità tecnica, in attesa di Enac
Un patrimonio naturalistico unico e prezioso nella rete mondiale dei Geoparchi Unesco. Le fiamme e di danni di queste settimane impongono la necessità di un’analisi approfondita
Il corto, in selezione in numerosi concorsi, è stato finalista al premio Sorriso Rai Cinema Channel 2021 nel Festival internazionale del film breve Tulipani di Seta Nera
L’Anp ha chiesto al Ministero una piattaforma unica e agevole per il controllo dei dati, mentre in Calabria la percentuale del personale ancora non vaccinato è poco al di sotto del 30%
A margine della presentazione del piano industriale in Cittadella, l'assessora regionale alle Infrastrutture, in attesa della convocazione di Enac, rilancia su voli e intermodalità