Il padre di Maria Antonietta: «Chi denuncia non sia lasciata sola»
CronacaSi è aperto oggi il processo a Ciro Russo per il tentato femminicidio. Anche l'unione donne italiane si è costituita parte civile
Si è aperto oggi il processo a Ciro Russo per il tentato femminicidio. Anche l'unione donne italiane si è costituita parte civile
Oggi al Cedir la prima udienza. Maria Antonietta ricorda il calvario e fa un appello alle donne: «Fatevi forza e denunciate»
Dopo una lettera di denuncia straziante, Mirella Gangeri presidente dell'Agedi ha chiesto alle istituzioni di farsi carico del servizio, abbandonando la forma di compensazione con i tributi proposta dal Comune
La colpa non è solo del mare. Un disastro creato anche dall’uomo, come spiega Sergio Ruffo presidente del comitato difesa costa di Cannitello
Grande successo per la tappa del progetto "A-'ndrangheta" al "Piria" di Reggio Calabria. Presenti anche il sindaco Falcomatà e il direttore de "IlReggino.it", Consolato Minniti
Il dato sconcertante emerge durante la presentazione del report finale dell'osservatorio regionale sulla violenza di genere. Il documento è stato illustrato nella sala Levato del consiglio regionale della Calabria
La presentazione del libro organizzata dalla Fondazione Scopelliti ha rappresentato un momento di confronto importante per chi vive la condizione di questa patologia
La tempesta di Natale non ha risparmiato l'ufficio posto all'interno dell'area portuale di Reggio Calabria che, adesso, conta un'intero piano in meno dove i vigili del fuoco hanno vietato l'ingresso
Il 2019 sarà ricordato aver "regalato" ai reggini un buco di bilancio sanitario enorme e per aver mandato in affanno tutte le strutture sanitarie, dal Gom ai centri nevralgici come Locri e Polistena
Il protocollo ideato dal presidente del tribunale dei minori Roberto di Bella, non deve morire. Dopo aver ispirato la fiction Rai, l’idea sostenuta da Libera e Agave, approda in parlamento grazie alla deputata Nesci
Il problema relativo al sovraccarico delle discariche che è scoppiato in tutta la provincia reggina, ha sollevato la necessità della riapertura di siti che interessano i territori. Ma la posizione contraria è netta e questo sembra essere destinato a diventare il terreno di scontro per l’anno che è appena iniziato
L'appuntamento è il 3 gennaio alle 5 nel luogo dove esplose la bomba e alle 18 per confrontarsi con il sostituto procuratore della DDa Stefano Musolino e il direttore del ilReggino.It Consolato Minniti
Successi che hanno fatto ballare e scaldare le migliaia di giovani arrivati sul lungomare di Reggio per scatenarsi sulle note del gruppo che, tra una hit come mambo salentino e il pezzo di punta “Per un milione”, ha lanciato messaggi importati
Gli operatori sanitari a tempo determinato dopo una prima proroga hanno ricevuto il ben servito nonostante le croniche carenze di personale
Passano i giorni ma non manca l'affetto attorno ai tre vigili del fuoco che quel maledetto 5 novembre hanno perso la vita per l'esplosione di una cascina
Barbara De Santi, dal grande schermo di canale 5 al fianco della donna diventata simbolo della campagna #stopviolenza
Lo scenario è desolante. Quello che resta da chiedersi e se le aree interessate saranno messe in tempo in sicurezza considerando che le previsioni, già per fine anno, non sono delle migliori e che la prossima mareggiata potrebbe lasciare segni ancora peggiori
Schierato nelle file del centrodestra dopo aver sposato il progetto dell'Udc. Vizzari dopo aver governato San Roberto guarda alla regione per salvare una Calabria che «se non è proprio all'inferno, poco ci manca»
Strade distrutte, torrenti ostruiti e cittadini allarmati. L'amministrazione comunale s'impegna ad intervenire, ma l'esperto è tranciante: «Era tutto previsto, ma la politica non se ne preoccupa»
Il torrente invade l'abitato della Marinella, dopo le avvisaglie di oggi. Pesa il mancato intervento di pulizia dopo la scorsa mareggiata. Continua a piovere e c'è tensione