Reggio Calabria scende in piazza contro le riforme del Governo Draghi
PoliticaRiflettori puntati sui fondi del Pnrr che, si teme, possano rappresenta l’ennesima occasione sprecata per un concreto rilancio del sud
Riflettori puntati sui fondi del Pnrr che, si teme, possano rappresenta l’ennesima occasione sprecata per un concreto rilancio del sud
L'istallazione permanente di un'opera d'arte è il segnale che arriva dal Cedir, la volontà di avviare percorsi che sino, prima di tutto, di un cambio culturale
L'appello di Claudia è rivolto alle istituzioni affinchè intervengano per scongiurare una tragedia
Una raccolta fondi per Natale e Chiara, due fratelli affetti da una mlattia rarissima, con lobiettivo di continuare a finanziare la ricerca affinché venga trovata una cura e soddisfare le esigenze riabilitative con lacquisti di strumenti specialistici
La donna originaria di Caulonia è stata ritrovata morta il 2 novembre nella sua casa di Batna, città a sud di Algeri
I medici cattolici hanno spostato la campagna informativa per informare e sensibilizzare sul gesto d'amore che dona la vita
Sabato i volontari consegneranno, all'ingresso degli ipermercati, una busta per la spesa solidale. Ecco dove
Al via il progetto Open knowledge, conoscere le aziende confiscate,
finanziato dal PON Legalità 2014-2020
Città metropolitana e Comune presenti all'istituto scolastico "Falcomatà-Archi" per l'importante iniziativa nazionale sui temi dell'ambiente e della legalità
Grazie alla sinergia con l'Istituto De Blasi sarà possibile ottenere la certificazione verde con una donazione che sarà devoluta all'Hospice Via delle Stelle
A Reggio Calabria sono circa 19mila i minori che presentano un disturbo neuropsichiatrico e solo il 30% riesce ad accedere ai servizi specialistici
Alla base della decisione una scelta di carriera. Nessun motivo legato ad eventuali frizioni nella gestione sanitaria dell'azienda reggina
Dopo i primi festeggiamenti e i rituali d’insediamento si inizia a programmare il futuro con uno sguardo alle periferie e alle frazioni con puntato il faro della legalità
Per scongiurare la chiusura del Pronto soccorso di Gioia Tauro e dando seguito a quanto indicato nel Dca 64 già dal 2016, i tre punti saranno attivi solo h12
La raccolta fondi procede, manca poco per raggiungere i 100 mila euro necessari ma i familiari sono alla ricerca di medici disposti a studiare il caso
Ma il commissario dell’Asp reggina ci ha spiegato cosa è successo a Villa San Giovanni la notte del 28 ottobre, secondo la ricostruzione fatta attraverso le registrazioni acquisite dalla centrale operativa del 118
Dopo l'apertura di un'inchiesta Salvatore Orienta spiega cosa è accaduto quella notte: «Non ce l'ho fatta più, avevo più volte segnalato questa situazione di emergenza»
Intanto il medico che ha denunciato quanto accaduto e i familiari della vittima sono stati ascoltati in commissariato
Dagli uffici di via Diana l'ordine perentorio: ricostruire tutto nei dettagli e stabilire se vi siano responsabilità. Ma sul tragico evento incombe la cronica carenza di mezzi e personale
La Calabria registra numeri che immortalano un settore al collasso mentre i malati si trovano abbandonati nelle loro fragilità e ulteriormente afflitti da un sistema che li vuole invisibili