Coronavirus a Reggio Calabria, lavori di sanificazione al liceo artistico “Preti Frangipane”
CulturaIn attesa di conoscere le nuove direttive riguardo la riapertura delle scuole si è ritenuto indispensabile procedere con opportuna disinfezione
In attesa di conoscere le nuove direttive riguardo la riapertura delle scuole si è ritenuto indispensabile procedere con opportuna disinfezione
Per il governatore è giusto che lo Stato si assuma le proprie responsabilità e che quindi i nuclei familiari vengano scortati dalla Polizia fino alle residenze siciliane
Il segretario provinciale della Uiltemp chiarisce che sarà avanzata la richiesta per la cassa integrazione per chi è in servizio nelle scuole reggine, mediante le cooperative sociali
Per il deputato si tratta di un problema che riguarda tutti deve essere affrontato con urgenza poichè senza strategia comune e condivisa l'unico vincitore sarà il Covid19
L'ipotesi dei commissari respinta dai primi cittadini. Il presidente Belcastro: «Qui i problemi della sanità unici e drammatici»
Lo strumento servirà a fornire assistenza al meglio le piccole e medie imprese sull’emergenza credito
Al via da mercoledì 25 marzo alle ore 13.30, l’appuntamento giornaliero di LaC News24 con l’informazione dedicata all’emergenza sanitaria. Lo speciale sarà in diretta dal lunedì al sabato su LaC Tv, sul canale 19 del DDT e in streaming sul sito e sui social
Il premier comunica la volontà di procedere con un decreto legge e un regolamento tra governo e regioni che dia ampio spazio ai presidenti delle stesse per adottare norme più restrittive
Il documento servirà a declinare meglio la disponibilità di posti letto, di sale operatorie e di percorsi diagnostici per i pazienti no Covid al fine di decongestionare i presidi ospedalieri reggini
Il numero delle persone positive è di 3612, per un totale di 54.030. Tra questi 28.697 sono in isolamento volontario, senza sintomi o con sintomi lievi e 3393 in terapia intensiva (il 6%)
Duro attacco del sindaco che ribadisce come sia a rischio la salute di tanti reggini che con sacrificio da settimane rispettano le regole
Ad oggi sono stati effettuati 3546 tamponi. Le persone risultate negative sono 3227
Il museo archeologico di Reggio Calabria nelle celebrazioni della Giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta e promossa dal ministro Franceschini
Il sindaco metropolitano di Reggio chiede «più risorse, mezzi e uomini per fronteggiare l’emergenza attraverso uno screening preciso ed allargato ad una platea quanto più vasta possibile»
Non avendo ottenuto risposte dopo una lettera di richieste inviata a prefetto, sindaco e commissari dell'Asp minacciano forti proteste
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà ha risposto all’appello lanciato da alcune famiglie con al loro interno persone, anche minori, affette dallo spettro autistico costrette a vivere le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria
Per il sindacato la protesta dei viaggiatori attualmente bloccati che hanno fermato i tir carichi di beni di prima necessità va risolta in tempi brevissimi
Lo annunciano in una nota congiunta i sindacati dei benzinai evidenziando la mancanza di sicurezza: «Noi non siamo certo eroi, né angeli custodi. Ma nessuno può pensare di continuare a trattarci da schiavi, né da martiri»
Alta tensione in prossimità degli imbarcaderi. Famiglie bloccate per tutta la notte perché senza idonea autorizzazione, vibranti proteste e forze dell'ordine in assetto antisommossa. Controlli a tappeto
Il programma di assistenza sanitaria in caso di positività prevede diverse indennità e un pacchetto di assistenza post ricovero, a sostegno dei 90 dipendenti impegnati nelle varie sedi operative o in smart working