Diagnosi più rapide e precise, il vetrino del microscopio diventa virtuale
SaluteUno schermo al posto del tradizionale microscopio eviterà ai pazienti di doversi spostare per avere un secondo parere
Uno schermo al posto del tradizionale microscopio eviterà ai pazienti di doversi spostare per avere un secondo parere
Organizzata dall’Avr di concerto con l’assessorato all’Ambiente del Comune, ha coinvolto i cittadini attraverso un’analisi merceologica del loro rifiuto indifferenziato
Ieri hanno aderito all’invito del Gom di Reggio Calabria e dell’associazione Eracle per sostenere l’iniziativa della Società italiana di neonatologia
Uno studio ha dimostrato che ascoltando in sequenza una serie di parole rilassanti si facilita il sonno. Ma anche camminare all’aria aperta in mezzo al verde aiuta
Ricco cartellone di incontri per l’iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura di concerto con la Consulta delle Associazioni
Creata dal maestro pasticcere Carmelo Caratozzolo. L'Amministrazione comunale: «Siamo orgogliosi del nostro concittadino»
Il numero dei contagiati continua a salire di giorno in giorno. Si teme una nuova "zona rossa"
Il prossimo appuntamento, che vedrà la presentazione del libro “Calabria in chiaroscuro – Un pediatra in trincea”, si terrà domani, alle 17.30, all’interno della biblioteca comunale
Per Bruno Barillaro «la fascia aspromontana e pre-aspromontana non può accettare questo ennesimo scippo», chiedendo al Comitato dei sindaci della Piana di organizzare una Conferenza a Oppido
La tecnica consiste nell’inserire all’interno della massa tumorale uno o più aghi per iniettare un gas che congela il tumore, impedendogli di continuare ad alimentarsi
La pittrice di Taurianova ha deciso di contribuire con una sua opera alla gara di solidarietà che mira a raccogliere la somma sufficiente per permettere ad Antonio di curarsi in Australia
Da domani, gli alimenti da donare potranno essere consegnati nella sede della Protezione civile
Il gruppo di minoranza lamenta la poca considerazione degli amministratori verso le frazioni di San Martino ed Amato, nonostante la rappresentanza in seno al Consiglio e alla Giunta
Da giovedì, quando è stato lanciato l'allarme di un nuovo focolaio, i casi si sono quasi moltiplicati
Conosciuto come il sottufficiale più decorato d’Italia, il 4 novembre 1921, portò a spalla, insieme ad altri soldati, la bara in cui giaceva il Milite Ignoto fino all’Altare della Patria
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per le ore 12 del 18 novembre
Torna l'incubo Covid nel centro preaspromontano, che dall'inizio della pandemia è stato per ben due volte "zona rossa"
La convenzione è stata siglata ieri mattina. La società sportiva gestirà il campo per i prossimi 12 anni
L'Amministrazione comunale invita i cittadini a vaccinarsi. «Il Covid non è ancora passato, ma continua a stare in agguato davanti a noi»
Il sindaco Michele Conia: «Quando prendiamo un impegno lo manteniamo. Noi siamo i fatti»