Migranti, continuano gli sbarchi nella Locride: salvate a Roccella 81 persone
Si tratta del primo approdo di disperati dopo il tragico naufragio di tre settimane fa al largo delle coste del mar Jonio

A 20 giorni dal tragico naufragio di migranti al largo delle coste del mar Jonio (circa 40 cadaveri già recuperati e ancora altre 20 persone circa ancora disperse in mare), riprendono i salvataggi in mare di barconi carichi di disperati. Nella tarda mattinata di oggi una motovedetta della Guardia Costiera ha prestato soccorso a circa 80 miglia dal litorale reggino a 75 migranti, in prevalenza di nazionalità irachena e iraniana. Nel gruppo si contano 62 uomini, 7 donne e 12 minori.
La barca a vela con a bordo i profughi, stando a quanto emerso dalle prime verifiche fatte dalle forze dell’ordine dopo lo sbarco a Roccella, sarebbe partita dalle coste della Turchia nella notte tra lunedì e martedì scorsi. Dopo l’arrivo nell’area portuale di Roccella Jonica, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria i naufraghi sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura gestita dai volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile comunale e da una equipe di Medici senza frontiere. Si tratta del decimo approdo di profughi sulle coste della Locride nel 2024, per un totale di circa 600 persone salvate.