martedì,Marzo 25 2025

Forte scossa di terremoto tra 4.8 e 5.3 colpisce la provincia di Messina: avvertita anche in Calabria

Il sisma con epicentro vicino all'isola di Alicudi. Nessun danno segnalato al momento e verifiche in corso

Forte scossa di terremoto tra 4.8 e 5.3 colpisce la provincia di Messina: avvertita anche in Calabria

Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi pomeriggio la provincia di Messina. Secondo le stime preliminari dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma, registrato alle ore 16:19 del 7 febbraio, ha avuto una magnitudo compresa tra 4.8 e 5.3. L’epicentro è stato localizzato nella zona dell’isola di Alicudi, a una profondità di circa 19 km.

La scossa è stata avvertita, secondo quanto si apprende da alcune testimonianze, non solo a Messina, ma anche in altre città siciliane come Palermo e Catania, nonché in Calabria nell’area dello Stretto.

Al momento, non si segnalano danni a persone o edifici, ma le autorità stanno effettuando le verifiche del caso per accertare eventuali conseguenze. La Protezione Civile e l’INGV raccomandano alla popolazione di mantenere la calma e di seguire gli aggiornamenti ufficiali.

Questo evento sismico sottolinea la vulnerabilità sismica dell’area dello Stretto di Messina, storicamente soggetta a terremoti di significativa intensità.

Articoli correlati

top