mercoledì,Aprile 23 2025

Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo 3.3 a Roccaforte del Greco

L'evento sismico, registrato nella notte, non ha causato danni ma ha allertato la popolazione

Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo 3.3 a Roccaforte del Greco

Una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.3 ha colpito la Calabria nella notte tra il 23 e il 24 febbraio. Il sisma è stato rilevato alle 02:06 ora italiana (01:06 UTC) a 9 km a nord di Roccaforte del Greco, in provincia di Reggio Calabria. Secondo i dati della Sala Sismica INGV-Roma, l’epicentro è stato localizzato alle coordinate 38.1260 N, 15.9220 E, con una profondità di 43 km.

La scossa, pur non avendo provocato danni significativi a cose o persone, è stata avvertita in diverse aree dell’Aspromonte e della costa ionica reggina. Alcuni cittadini, svegliati dal lieve tremore, hanno segnalato la percezione del sisma sui social network. Non si registrano allo stato attuale danni a cose e/o persone.

Un’area sismica attiva

La Calabria, e in particolare la provincia di Reggio Calabria, si trova in una delle aree più sismicamente attive d’Italia. Il movimento della crosta terrestre nella regione è influenzato dalla complessa dinamica tra la placca euroasiatica e quella africana, rendendo frequenti scosse di lieve e media intensità. L’evento della notte scorsa si inserisce in un contesto di attività sismica che viene costantemente monitorata dagli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Articoli correlati

top