Morte Villari, Occhiuto: «Grande intellettuale, studioso rigoroso e profondo»
Il cordoglio della Giunta regionale e del Partito democratico per la scomparsa di Lucio Villari

«La Calabria piange la scomparsa di Lucio Villari, uno dei suoi figli più illustri. Grande intellettuale, studioso rigoroso e profondo, Villari ha dedicato la sua vita all’insegnamento della storia contemporanea, diventando un punto di riferimento assoluto per tanti giovani e per diverse generazioni di storici.
Nato a Bagnara Calabra nel 1933, ha sempre conservato un forte legame con la sua terra d’origine.
Ma la sua voce, la sua passione per la storia, sono arrivate ovunque. I suoi studi hanno attraversato l’economia, la politica e la società, segnati sempre da una forte passione per la democrazia e per l’etica, con un’attenzione mirata, negli ultimi anni, anche alla difesa di temi sociali.
Dalla Giunta regionale della Calabria giunga alla sua famiglia un sentimento di cordoglio e sincera vicinanza». Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
«Il Partito democratico della Calabria esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Lucio Villari, storico di rara sensibilità e intellettuale di grande rilievo». È quanto affermano, in una nota, i dem calabresi, che sottolineano: «Il professore Villari ha saputo condurre una ricerca sempre attenta alle dinamiche della modernità e ha dato un contributo molto significativo alla comprensione della storia italiana ed europea». «Nativo di Bagnara Calabra, lo storico – ricorda il senatore Nicola Irto, segretario del Pd Calabria – ha nel tempo conservato un legame forte con la nostra terra, portandone con sé la ricchezza culturale e la capacità di interpretare il passato con sguardo lucido e aperto. Con la sua attività accademica e divulgativa, ha formato generazioni di studiosi e cittadini e, ancora oggi, i suoi libri rimangono strumenti fondamentali per comprendere il presente e per guardare al futuro attraverso la memoria storica». «Con la scomparsa di Lucio Villari, il mondo della cultura perde una voce autorevole e il nostro Paese un pensatore di primo piano in grado di raccontare la storia con passione e rigore autentici. Alla famiglia – conclude la nota del Pd Calabria – rivolgiamo le più sincere condoglianze da parte della comunità democratica calabrese».