Violenza sulle donne, istituzioni ed associazioni insieme per fare rete
Confermato oggi alle 15 il laboratorio di discussione e proposte per la presentazione dell'intero progetto a cura della consigliera di pari opportunità Paola Carbone

Confermato, oggi pomeriggio, alle 15 presso la sala Perri della Città Metropolitana per il laboratorio di discussione e proposte e per la presentazione dell’intero progetto “Rete tra Istituzioni e Associazioni… 25 Novembre … e oltre” .
La manifestazione prevista per stamattina, annullata a causa dell’ordinanza di chiusura scuole, è stata rinviata a data da destinarsi. Il progetto è promosso dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana, Paola Carbone, in sinergia con l’Assessore alle politiche sociali e pari opportunità del Comune di Reggio, Lucia Anita Nucera e la Città Metropolitana con la consigliera delegata alle pari opportunità e politiche sociali avv. Caterina Belcastro. Per la presentazione del progetto e l’analisi della tematica della violenza di genere e delle azioni positive esistenti e da realizzare nel quale, con delle brevi introduzioni a cura della rete, si analizzeranno dati statistici sulla tematica; si farà un’analisi del fabbisogno del territorio; si presenteranno i protocolli e le azioni già predisposte a cura delle Istituzioni; si analizzeranno gli effettivi investimenti che le Istituzioni territoriali hanno destinato alla tutela delle parti offese da reati di violenza; si forniranno brevi spunti di riflessione sul linguaggio di genere: per poi formulare proposte ed iniziative dirette ad assicurare l’effettiva tutela dei diritti in questione. Al tavolo istituzionale sono stati invitati a interloquire, tra gli altri, gli Enti territoriali, regionali, metropolitani e comunali, ognuno per le proprie competenze; le Forze dell’Ordine; il Prefetto; la Procura della Repubblica; la magistratura Giudicante, il dirigente Provinciale Scolastico e il presidente regionale dell’Ordine dei Giornalisti.