Taurianova, ha preso il via la rassegna letteraria autunnale
Il prossimo appuntamento, che vedrà la presentazione del libro “Calabria in chiaroscuro – Un pediatra in trincea”, si terrà domani, alle 17.30, all’interno della biblioteca comunale

Ha preso il via domenica, con la presentazione del libro “Ultimi canti da Shangri La” di Luigi Mamone, la rassegna letteraria autunnale promossa dall’assessorato alla Cultura del comune di Taurianova.
Come ha spiegato l’assessore al ramo Maria Fedele, si tratta di «una serie di incontri che verteranno su svariate tematiche, dalla poesia contemporanea alle riflessioni storiche sul secolo scorso, dalle inquietudini dell’uomo moderno alla rivisitazione della Divina Commedia in chiave vernacolare, dalla violenza di genere all’approfondimento dei temi e delle opere dei grandi scrittori di Calabria, dall’analisi critica di alcuni artisti taurianovesi del passato alla scoperta dei talenti attuali».
Nei prossimi giorni verrà presentato il calendario degli appuntamenti della rassegna letteraria, realizzata con la collaborazione della Consulta delle Associazioni, ma intanto è stato annunciato il prossimo incontro, che si terrà domani, alle 17.30, all’interno della biblioteca comunale. «Questo nuovo appuntamento è una rassegna nella rassegna – ha spiegato l’assessore Fedele – organizzata dagli istituti Ugo Arcuri e Ferruccio Parri, e che tratterà temi politici, storici e antropologici».
Al centro dell’incontro, moderato dalla giornalista Laura Sidari, la presentazione del libro “Calabria in chiaroscuro – Un pediatra in trincea” di Rosario Milicia. Prenderanno parte il sindaco Roy Biasi, l’assessore alla Cultura Maria Fedele, la curatrice del volume Nuccia Guerrisi e l’antropologa nonché docente dell’Università di Padova Maria Teresa Milicia.