“Taurianova legge” ai nastri di partenza, presentato il ricco cartellone di eventi
La manifestazione ritorna dopo i due anni di stop dettati dalla pandemia da Covid e si svolgerà dal 30 aprile al 19 giugno

«L’attesa è quasi terminata. Saranno due mesi di eventi letterari e non solo. Tante le realtà associative che hanno voluto fortemente collaborare a questa straordinaria iniziativa e che conosceremo man mano».
Con queste parole, l’assessore alla Cultura del comune di Taurianova Maria Fedele, ha presentato l’atteso evento “Taurianova legge – Festa del libro e della lettura”, organizzato con il patrocinio del Consiglio regionale e della Città metropolitana di Reggio Calabria, in collaborazione con la Consulta delle Associazioni, che ritorna dopo i due anni di stop dettati dalla pandemia da Covid.
Quella di quest’anno, è la quarta edizione della manifestazione ideata nel 2017, dall’allora Amministrazione Scionti, e si svolgerà dal 30 aprile al 19 giugno, in maniera itinerante su tutto il territorio cittadino – frazioni comprese – coinvolgendo anche le attività commerciali, che ospiteranno al loro interno alcuni degli eventi previsti.
«Faremo cultura anche in quei posti dove normalmente non si fa cultura – ha affermato il sindaco Roy Biasi nel corso della conferenza stampa di presentazione -. Taurianova legge è uno di quegli eventi che deve essere storicizzato, e per questo ce ne siamo fatti carico, rivedendolo e plasmandolo secondo il nostro modo di fare cultura».
Tanti gli eventi previsti nel ricco cartellone, pensato per coinvolgere ogni fascia d’eta: dalla presentazione di libri ai vernissage, dalle mostre alle letture animate, dalle lezioni di scrittura creativa alle rappresentazioni teatrali. La manifestazione prenderà ufficialmente il via sabato 30, alle 17.
Programma
Sabato 30 aprile
- Ore 17 – Inaugurazione evento “Taurianova legge”
- Ore 18 – Presentazione del libro di Vito Teti a cura della Libreria P.G. Frassati (Chiesa del Rosario)
Lunedi 2 maggio
- Ore 17 – Vernissage e mostra personale di Maria Grazia Musolino (Biblioteca comunale)
- Ore 18 – Presentazione del libro “Nulla più del necessario” di Maria Grazia Musolino (Biblioteca comunale).
Mercoledì 4 maggio
- Ore 18 – Presentazione del libro “Mortettasse” di Daniele Cutrì (Biblioteca comunale)
Giovedì 5 maggio
- Ore 18 – Presentazione del libro “Diario di un medico in missione” di Claudio Carallo a cura di Calabria condivisa (Biblioteca comunale)
Venerdì 6 maggio
- Ore 16 – Vernissage e mostra personale di Loredana Mondello (Biblioteca comunale)
- Ore 18 – Incontri d’autore: “Resistenze estreme” di Vincenzo Furfaro (Caffetteria Manuli)
Sabato 7 maggio
- Ore 10 – Letture animate “Libri, liber… libertà” (Scuola di Amato)
- Ore 16 – Lezione di scrittura creativa a cura di Arte che parla (Biblioteca comunale)
- Ore 17 – Presentazione del libro “La Calabria delle meraviglie” di Arcangelo Badolati a cura di Fogghi di luna (Biblioteca comunale)
Domenica 8 maggio
- Ore 18 – Incontro letterario-teatrale a cura della Proloco La coppa vitrea di Varapodio (Polo sociale integrato)
Venerdì 13 maggio
- Ore 16 – Vernissage e mostra personale di Cataniart (Biblioteca comunale)
- Ore 18 – Incontro d’autore: “Spezzata in versi” di Angela Varì (Kyosko sushi)
Sabato 14 maggio
- Ore 10 – Letture animate “Libri, liber… libertà” (Scuola Monteleone)
- Ore 16 – Lezione di scrittura creativa a cura di Arte che parla (Biblioteca comunale)
- Ore 17 – Presentazione del libro di Arcangelo Badolati e Attilio Sabato “Disastro pandemico in codice rosso” a cura della Consulta delle associazioni (Chiesa del Rosario)
- Ore 18.30 – Tributo al maestro Morricone a cura di Novalma project (Biblioteca comunale)
Domenica 15 maggio
- Ore 18 – “Trovarsi e perdersi nell’eternità”, evento dedicato a Luigi Mamone a cura di Roubiklon, Consulta delle associazioni, Corriere della Piana e Associazione Risorse (Sala consiliare)
Lunedì 16 maggio
- Ore 18 – Presentazione del libro “Fimmana” di Caterina Sorbara, a cura di Culturalmente (Centro sociale di Amato)
Martedì 17 maggio
- Ore 10 – Spettacolo teatrale “Il menù di re Artù” a cura di Dracma (Scuola primaria Monteleone
Mercoledì 18 maggio
- Ore 17 – Arrivo scultura itinerante “Umani” di Flavio Pagano (Polo sociale integrato)
- Ore 18 – Presentazione del libro “Poesie scritte per gioco” di Caterina Adriana Cordiano a cura della Consulta delle associazioni (Chiesa del Rosario)
Venerdì 20 maggio
- Ore 16 – Vernissage e mostra pittorica personale di Elena Veskliarova (Biblioteca comunale)
- Ore 18 – Incontro d’autore: Saso Tigani e i suoi innumerevoli scritti (Torroneria Murdolo)
Sabato 21 maggio
- Ore 10 – Letture animate “Libri, liber… libertà” (Scuola Sofia Alessio)
- Ore 11 – Incontro d’autore con Marzia Matalone (Scuola Contestabile San Martino)
- Ore 16 – Lezione di scrittura creativa a cura di Arte che parla (Biblioteca comunale)
- Ore 18 – “In dialogo con il silenzio”, conversazione sull’importanza del silenzio in musica a cura dell’associazione musicale Archè (Chiesa del Rosario)
Domenica 22 maggio
- Ore 18 – Presentazione del libro “Dietro una porta ho atteso il tuo respiro” di Giuseppe Gervasi a cura di Calabria condivisa (Biblioteca comunale)
Giovedì 26 maggio
- Ore 10 – Incontro poetico alla Scuola Contestabile con Vincenzo Furfaro
- Ore 18 – Raccolta poetica “Oltre le righe” di Anna Maria Deodato (Biblioteca comunale)
Venerdì 27 maggio
- Ore 10 – Incontro d’autore alla Scuola Pascoli con Daniel Cundari
- Ore 16 – Vernissage e mostra personale di Carla De Paolo (Biblioteca comunale)
- Ore 18.30 – Incontro d’autore con Daniel Cundari (Taverna bar)
Sabato 28 maggio
- Ore 10 – Letture animate “Libri, liber… libertà” (Scuola San Martino)
- Ore 16 – Lezione di scrittura creativa a cura di Arte che parla (Biblioteca comunale)
- Ore 18 – Presentazione del libro di Carmelita Caruso “I colori che non hai saputo vedere” a cura di Tropea onde mediterranee (Biblioteca comunale)
Domenica 29 maggio
- Ore 16 – “Il giardiniere dei sogni” a cura dell’associazione Mammalucco – Fraternamente (Polo sociale integrato)
Lunedi 30 maggio
- Ore 18 – Presentazione del libro di Maria Maiolo “Il coraggio di cambiare” a cura di Arte che parla (Sala consiliare)
Mercoledì 1 giugno
- Ore 18 – Presentazione le libro “I fatti di Palmi” a cura de Il corriere della Piana (Polo sociale integrato)
Giovedì 2 giugno
- Presentazione del libro di Antonio Princi “La Calabria è un calzino spaiato” (Villaggio sud Agrifest in località Vatoni)
Venerdì 3 giugno
- Ore 16 – Vernissage e mostra personale di Natalina Fucile (Biblioteca comunale)
- Ore 21.30 – Presentazione del libro di Stefano Conti “Io sono l’imperatore” (Piazza Italia)
Sabato 4 giugno
- Ore 18 – Presentazione del libro “Il cammino degli eroi” di Tonino Perna, Daniele Castrizio e Fabio Cuzzola (Sala consiliare)
Domenica 5 giugno
- Ore 18 – Incontri d’autore con Domenico Campolo (Biblioteca comunale)
Lunedì 6 giugno
- Ore 18 – Presentazione del libro di Marisa Manzino “Donne custodi, donne combattenti” a cura della Consulta delle associazioni
Martedì 7 giugno
- Ore 18 – Presentazione del libro “Fimmana” di Caterina Sorbara a cura della Consulta delle associazioni (Biblioteca comunale)
Giovedì 9 giugno
- Ore 18 – Presentazione del libro “Ilios la città brucia” di Angelica Artemisia Pedatella (Biblioteca comunale)
Venerdì 10 giugno
- Ore 16 – Vernissage ed esposizione artistico pittorica Classic pop art di Andrea Enedra Topa a cura dell’associazione Roubiklon (Biblioteca comunale)
- Ore 18 – Gioco letterario a cura dell’associazione culturale Faro (Bar Carpe diem di San Martino)
Sabato 11 giugno
- Ore 18 – Premiazione concorso letterario “Ti racconto il tramonto” del Network Mediterraneo (Sala consiliare)
Domenica 12 giugno
- Ore 18 – Musica d’autore (Piazza Italia)
Giovedì 16 giugno
- Ore 18 – Presentazione del libro di Giusy Staropoli Calafati “Terra santissima” a cura della libreria P.G. Frassati (Sala consiliare)
Venerdì 17 giugno
- Ore 16 – Vernissage e mostra personale di Carmelita Caruso (Biblioteca comunale)
- Ore 17 – Evento Libreria Accardi (Biblioteca comunale)
Sabato 18 giugno
- Presentazione del libro di Saverio Crea a cura di Fogghi di luna (Biblioteca comunale)
Domenica 19 giugno
- Ore 18 – Presentazione libro di Mario Alberti “Il posto del vento” (Biblioteca comunale)