Locri, “Ai Confini del Sud” festeggia 15 anni di musica

Locri è pronta per la 15esima edizione del festival della cultura euro-mediterranea, attraverso il confronto tra le millenarie memorie musicali cresciute sulle sponde ed a ridosso del Mediterraneo. Dall’11 al 13 agosto la città vivrà un viaggio volto al recupero delle tradizioni musicali e narrative, che abbraccia la cultura dei popoli del Sud: un Sud assolutamente senza confini.

Il direttore artistico Massimo Cusato, dopo la scorsa edizione con Mario Venuti, Marco Zurzolo e Tony Bungaro porta a Locri tre serate di musica con l’apertura della kermesse affidata a Francesco Baccini che con le sue canzoni da 30 anni è sulla scena della musica italiana. Dirotta su Cuba, band simbolo del funky italiano si esibirà il 12 agosto e gran finale domenica 13 agosto con i Terraròss, gruppo musicale di suonatori e menestrelli della Bassa Murgia che faranno ballare a ritmo di tamburelli, pizzica e tarantelle.

L’assessore agli eventi e cultura Domenica Bumbaca conferma dunque l’impegno dell’Amministrazione ad istituzionalizzare il festival che sarà il clou dell’estate, puntando alla musica italiana e popolare con cantautori e musicisti che riescono a coinvolgere il pubblico con la loro artisticità ritrovandoci immersi, tra note e suoni, nella cornice suggestiva della Fondazione Zappia.

Cast Artistico Ai Confini del Sud – Agosto 2023

Francesco Baccini 11 agosto ore 22 http://www.francescobaccini.com/

Dirotta su Cuba 12 agosto ore 22 http://www.dirottasucuba.com/

Terraròss 13 agosto https://www.terraross.it/

Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google