Taurianova, un libro per ricordare i 298 soldati caduti nei due conflitti mondiali
“Custodire la memoria” è frutto del lavoro certosino di Rocco Carpentieri che in 8 anni di ricerche è riuscito a ricostruire la storia di questi giovani morti in guerra

Si intitola “Custodire la memoria”, il libro di Rocco Carpentieri che contiene le biografie di 298 soldati taurianovesi, che persero la vita durante i due conflitti mondiali. L’autore ha racchiuso nelle pagine di questo volume il frutto delle sue ricerche compiute in ben 8 anni, dal 2015 al 2022. La ricerca è stata condotta consultando documenti storici conservati nei vari archivi italiani ed esteri, tra i quali l’Archivio di Stato di Reggio Calabria. Documenti inediti, che l’autore ha voluto portare alla luce, al fine di poter onorare la memoria di quei 298 ragazzi, che persero la vita troppo presto a causa delle due disastrose guerre.
Nel libro sono riportati anche i nominativi dei soldati di Terranova Sappo Minulio, caduti nel corso del secondo conflitto mondiale, dal momento che la cittadina fino al 1946, è stata una frazione di Taurianova. Oltre alla biografia, nelle 460 pagine del libro, sono state pubblicate anche 90 fotografie di quei giovani soldati. Il volume verrà donato alle Amministrazioni comunali di Taurianova e Terranova, alle scuole cittadine e agli archivi storici istituzionali, mentre la presentazione avverrà in autunno in entrambi i comuni. La quota dei diritti d’autore verrà invece versata in beneficienza all’associazione “Insieme verso nuovi orizzonti” di Frosinone, per il progetto Emmaus, a sostegno dei bambini delle favelas. Il libro, curato dalla casa editrice Dbe Barbaro Editore, può essere acquistato nella storica Libreria Accardi di Taurianova o sul sito della casa editrice dbebarbaroeditore.it.