Il Comune di Cittanova avvio il percorso di adesione al Patto Locale per la Lettura
L’Amministrazione comunale avvia un progetto condiviso per promuovere la lettura e ottenere il riconoscimento ministeriale, nel segno della coesione sociale e della crescita culturale

Il Comune di Cittanova avvia l’adesione al “Patto Locale per la Lettura”, un passo strategico per le politiche culturali del territorio. L’obiettivo è ottenere il riconoscimento di “Città che Legge”, in linea con gli indirizzi dell’Amministrazione. Su impulso dell’Assessore alla Cultura, avv. Rita Morano, è stato pubblicato un avviso rivolto a Associazioni, Parrocchie, Istituti Scolastici, Enti e privati, per promuovere una condivisione del progetto e costituire un primo nucleo di sostenitori, con l’intento di costruire «un orizzonte di impegno comune al servizio del libro e della lettura».
I dettagli del Patto per la Lettura, della relativa manifestazione di interesse e dello schema di adesione sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Cittanova. Le adesioni possono essere inviate al protocollo dell’Ente a mano (entro venerdì 13 dicembre) o tramite Pec entro il 15 dicembre.
Lettura come strumento di crescita personale e collettiva
«Il Comune di Cittanova – ha affermato l’Assessore avv. Morano – riconosce nella lettura un diritto fondamentale per tutte le cittadine e i cittadini e ne sostiene la promozione quale strumento indispensabile di crescita personale e collettiva. La lettura è lo strumento più efficace per il compimento di una cittadinanza piena e responsabile, nel segno della cultura, della coesione e dell’inclusione sociale che contrastano attivamente la povertà educativa».
Un documento di intenti per la promozione della lettura
Il Patto per la Lettura è uno strumento di governance riconosciuto dalla legge 15/2020 “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”. È il principale mezzo operativo per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura nell’ambito del progetto “Città che Legge”.
Questo Patto si configura come un documento di intenti che il Comune di Cittanova propone a Istituzioni, Agenzie Educative, Terzo Settore, Imprese e Soggetti Privati, impegnati nel settore culturale, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la lettura. La finalità è realizzare un’azione coordinata e collettiva orientata alla diffusione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale.
- Tags
- calabria