Il reggino Mad Simon lancia il primo disco del 2025
Mad Simon lancia il suo nuovo EP, “Dead Mad Walking”, disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dall’1:00 del mattino dell'1 Gennaio
Allo scoccare dell’anno nuovo, Mad Simon lancia il suo nuovo EP, “Dead Mad Walking”, disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dall’1:00 del mattino dell’1 Gennaio. Una produzione indipendente che inaugura simbolicamente il panorama musicale italiano del 2025 con cinque tracce dense di introspezione, denuncia sociale e poesia urbana.
Mad Simon, rapper calabrese legato alla storica crew Kalafro Sound Power, ha annunciato che questo progetto rappresenterà probabilmente il suo ultimo lavoro discografico. “Dead Mad Walking” è il risultato di anni di maturazione artistica e personale, racchiuso in un EP che alterna liriche crude e riflessive a sonorità potenti e moderne.
Il progetto
“Dead Mad Walking” è un viaggio attraverso cinque brani:
- Dead Mad Walking: traccia d’apertura che dà il titolo all’EP, una riflessione sull’identità, le difficoltà e la resilienza.
- Il pavimento è lava (feat. Kento e Lil Mad): un brano energico e tagliente, dove Kento porta la sua cifra stilistica e Lil Mad, figlio di Mad Simon, arricchisce il ritornello con i cori.
- Metaversi: un racconto disincantato sull’isolamento moderno e l’illusione del digitale.
- Terra Mia: una dedica alla Calabria, terra di radici profonde e scelte difficili.
- Vomito Parole: un flusso di coscienza sincero e viscerale.
Le produzioni musicali dell’EP sono state curate da Krizoo, nome d’arte di Christian Zuin, artista e produttore italo-tedesco residente a Reggio Calabria. Krizoo ha creato un sound che amalgama elementi classici e contemporanei, esaltando l’unicità delle liriche di Mad Simon. La registrazione delle voci, il mix e il mastering sono stati affidati a Michele “Gas” Castagna, professionista di punta della scena musicale black. Gas, noto per il suo approccio meticoloso, ha saputo valorizzare ogni sfumatura emotiva del progetto.
- Tags
- reggio calabria