Bova Marina, un libro in dono a ogni nuovo nato
L'inziativa è stata promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con i volontari dell’Associazione Nati per Legge (NpL) dell’area grecanica e con l’Oratorio Salesiano di Bova Marina
L’amministrazione comunale, in collaborazione con i volontari dell’Associazione Nati per Legge (NpL) dell’area grecanica e con l’Oratorio Salesiano di Bova Marina, ha dato avvio a un’iniziativa simbolica e significativa, destinata ai nuovi nati del 2024, i piccoli cittadini bovesi. A ciascun bambino è stato infatti donato un libro, con l’intento di promuovere e sensibilizzare le famiglie alla lettura fin dai primi anni di vita.
Questa iniziativa rappresenta non solo un gesto di incoraggiamento verso la lettura, ma anche un momento di attenzione dedicato alle famiglie, un’occasione di incontro che rafforza il legame sociale all’interno della comunità. L’amministrazione comunale ha voluto riprendere con convinzione un progetto che, oltre a favorire lo sviluppo intellettivo dei più piccoli, certifica l’impegno delle istituzioni verso la crescita culturale del territorio. La consegna dei libri si è trasformata in un evento che ha celebrato la nascita di nuovi cittadini, creando un momento di coesione e di vicinanza tra le famiglie e la comunità.
L’iniziativa, che ha suscitato un’ampia partecipazione, non si limiterà al 2024, ma è stata confermata per il prossimo anno, con l’obiettivo di continuare a promuovere la lettura come strumento di crescita personale e collettiva. Il Sindaco ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, riconoscendo il valore del lavoro delle associazioni e dei volontari che hanno reso possibile questa bella iniziativa. Grazie alla collaborazione di tutti, infatti, è stato possibile creare un’opportunità di crescita culturale che unisce le nuove generazioni e promuove il benessere della comunità bovese.
- Tags
- bova marina