Una sola procedura conclusa con affidamento dei lavori relativi alla Sicurezza del Volo ed il Controllo del Traffico Aereo. In atto interventi in atto per segnaletica orizzontale e sgommatura della pista.
Altri quattro i bandi in aggiudicazione tra quelli pubblicati finora da Sacal per l’ammodernamento dello scalo Tito Minniti di Reggio Calabria. Tra questi anche lo smistamento bagagli da stiva, dopo due bandi andati deserti. Prosegue l’iter anche per i primi interventi di ammodernamento dell’aerostazione passeggeri, finanziati con i 25 milioni dell’emendamento Cannizzaro.
Con riferimento all’adeguamento, riqualifica e ampliamento dell’aerostazione, la procedura in scadenza lo scorso 28 novembre è adesso in aggiudicazione.
L’appalto integrato avente a oggetto la progettazione esecutiva e i lavori di realizzazione costituisce il più corposo dei sette interventi della prima macro azione di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’aerostazione dell’aeroporto di Reggio Calabria.
Finanziato con quasi 14 milioni di euro, concretizzerà la prima fase dell’intervento che ridisegna l’aerostazione del Tito Minniti di Reggio Calabria.
Anche l’appalto integrato per la progettazione esecutiva ed i lavori di riqualifica dell’impianto di smistamento bagagli è adesso in aggiudicazione. L’intervento comprensivo di manutenzione triennale, con possibile proroga di ulteriori due anni, con una base di oltre due milioni di euro, era stato messo a bando, con esito negativo, già nel mese di ottobre.
Il bando originario, senza possibile proroga e di importo inferiore pari a circa un milione e quattrocento mila euro, lo scorso marzo era andato deserto.
In attesa di affidamento anche l’appalto integrato avente a oggetto la progettazione esecutiva e i lavori di realizzazione dei sistemi antintrusione perimetrale per un importo complessivo di oltre 978mila euro, e la prosecuzione dei lavori di potenziamento infrastrutturale dell’airside, ossia la zona nella quale vengono movimentati gli aerei e le attrezzature per la loro manutenzione, per un importo di 924mila euro.