Reggio e il gigante hotel Ascioti: imponente e da anni abbandonato – FOTO
In una città a vocazione turistica, in pieno centro, un albergo a quattro piani e a quattro stelle da tempo è chiuso. L'ingresso principale forse divenuto il giaciglio di una persona senza fissa dimora

Con i suoi quattro piani si erge in tutta la sua imponenza sulla via San Francesco Da Paola, nel centro storico di Reggio Calabria. A pochi passi dalla stazione ferroviaria Centrale. È l’hotel Ascioti, ormai un ex albergo quattro stelle, da tempo chiuso.
Le insegne, che ricordavano l’albero di lusso e la pellicceria attive nello stabile del suo complesso, sono coperte. L’ingresso del garage mostra i segni del disuso e delle ruggine. Un ingresso è nascosto da pannelli in legno, forse per motivi di sicurezza forse per sottrarlo ad atti vandalici, danneggiamenti e usi impropri. Già le pareti esterne sono state adibite a muri su cui affiggere locandine e piccoli manifesti.
Davanti alla porta scorrevole, in vetro, un tempo l’ingresso principale, la targa con le quattro stelle sotto il numero civico 77 ancora ricorda il passato di struttura ricettiva di lusso. Davanti però sosta un materasso e nelle vetrate accanto anche dei cuscini e della biancheria. Più probabile il giaciglio di una persona senza fissa dimora, che davanti a quell’ingresso ha trovato un riparo. Meno probabile il principio di un ricettacolo di rifiuti abbandonati.
Nessuna prospettiva all’orizzonte?
Forse trattative non andate a buon fine, progetti e finanziamenti non concretizzati e non intercettati. Siamo, tuttavia, nel campo delle ipotesi.
Evidente è, però, che tale bene abbandonato al suo destino non arreca valore alcuno alla città sia dal punto di vista funzionale, in termini di ospitalità e ricettività, che estetico.
Una immobile inutilizzato dal grande potenziale e in una posizione invidiabile
che stride con la vocazione turistica della città dello Stretto, che già fa a meno dell’albergo Miramare ristrutturato esternamente ma in attesa di interventi all’interno prima di una riapertura.ù
Un mancato e protratto utilizzo che potrebbe avere essere stato elemento determinante per progettare di ergere un grande albergo, nelle vicinanze, al di là del torrente Calopinace. È in corso la ristrutturazione di un grande stabile, prima abilito a uffici. Sarà forse un albergo?