mercoledì,Marzo 26 2025

Monasterace rischia di perdere lo sportello bancario, l’appello del sindaco (e del Procuratore Lombardo)

La filiale di Intesa San Paolo verso la chiusura. Il magistrato: «Gravissimo. Necessario garantire i servizi»

Monasterace rischia di perdere lo sportello bancario, l’appello del sindaco (e del Procuratore Lombardo)

Monasterace rischia di perdere l’unico sportello bancario che serve tutti i Comuni della vallata dello Stilaro. A stabilire la chiusura della filiale di Intesa San Paolo sono stati nei giorni scorsi i vertici dell’importante istituto bancario. Una decisione che determinerà un danno gravissimo a tutta la comunità del comprensorio.

𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐟𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐃𝐀 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚, 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨, monasteracese d’origine, 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨: «Accanto ai grandi investimenti è necessario garantire i servizi essenziali ai residenti e ai numerosi turisti. In tale quadro è gravissimo – ha detto Lombardo nel corso di un incontro pubblico – che Monasterace stia per perdere l’unico sportello bancario che copre un comprensorio, quello della vallata dello Stilaro nel quale vivono circa 15 mila persone, che nella stagione estiva diventano circa il doppio». 

Per Lombardo «Non si comprende il criterio utilizzato per accorpare lo sportello di Intensa San Paolo di Monasterace a quello di Caulonia. La vallata dello Stilaro, e Monasterace in particolare, è il centro di una vasta area di grandissimo rilievo storico, archeologico e turistico. Come si può immaginare un futuro diverso, non solo legalo al turismo, per questa terra privandola dei servizi essenziali? Avere una banca sul territorio è indispensabile per i cittadini, soprattutto quelli anziani. Non mi stancherò mai di ripetere che eliminare i presidi di legalità, in questo caso uno sportello bancario, aumenta a dismisura la circolazione dei soldi sporchi della ‘ndrangheta. Fare antimafia significa aumentare i presidi di legalità, non cancellare quelli esistenti. Lo ribadisco, anche le banche svolgono questo compito. proprio perché sono destinate a garantire forme di accesso al credito legale per privati ed imprenditori. Spero davvero che Intesa San Paolo riveda la sua decisione. A mio avviso è una scelta profondamente sbagliata».

La problematica evidenziata è condivisa dall’attuale Amministrazione Comunale di Monasterace, dalle associazioni operanti nel territorio, e da tutte le attività produttive, in quanto la programmata chiusura della filiale di Monasterace determinerà irreparabile e grave danno per tutti i cittadini del comprensorio. Per questo motivo il primo cittadino monasteracese Carlo Alberto Murdolo 𝐡𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 ufficiale 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐧𝐜𝐡𝐞́ 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐚𝐜𝐞.

Articoli correlati

top