Parte anche a Reggio Calabria l’inchiesta sul lavoro in somministrazione (ex interinale), promossa da NIdiL CGIL Nazionale. Il questionario sarà distribuito nei luoghi di lavoro o presso la sede della Cgil Area Metropolitana di Reggio Calabria.
La somministrazione di lavoro è un settore in forte crescita: oggi interessa oltre 500 mila posti di lavoro e coinvolge quasi un milione di persone l’anno in tutti i settori produttivi. Nonostante il contesto di crisi economica e un quadro normativo sempre più complesso, la durata dei rapporti di lavoro è aumentata e i contratti a tempo indeterminato hanno registrato un incremento significativo. Tuttavia, permangono situazioni di elevato turn-over, specialmente nei contratti a termine.
Le lavoratrici e i lavoratori, assunti dalle Agenzie per il Lavoro, vengono inviati in missione presso le aziende “utilizzatrici” per durate variabili: da pochi giorni a mesi, o persino anni. Qual è l’impatto di queste esperienze sulle loro vite? Qual è la qualità di questo lavoro e in che misura vengono rispettati i diritti e le tutele garantiti dalla legge? Qual è il rapporto reale con le aziende da cui dipendono formalmente?
A queste e altre domande cerca di rispondere il questionario composto da 78 domande, suddiviso in cinque sezioni: dati socio-biografici, canali di accesso alla somministrazione, caratteristiche dell’attuale rapporto di lavoro, salute e sicurezza, e rispetto delle norme contrattuali. Le risposte saranno trattate in forma aggregata, garantendo la privacy e l’anonimato dei partecipanti.
«I risultati di questa indagine saranno utili per monitorare e conoscere il reale impatto del lavoro in somministrazione anche nell’Area Metropolitana di Reggio Calabria» – commenta Davide Tarsia della segreteria NIdiL CGIL Reggio Calabria. «Per il Sindacato si tratta di raccogliere informazioni sullo stato di salute del settore, al fine di migliorare le condizioni di lavoro attraverso la contrattazione e l’azione sindacale. La fotografia che ci verrà restituita ci consentirà anche di seguire molto da vicino l’evoluzione dei processi in atto nel mercato del lavoro italiano».
Per partecipare all’inchiesta o per ulteriori informazioni, i lavoratori in somministrazione possono contattare la sede della Cgil di Reggio Calabria in via S. Lucia al Parco n° 6/A, inviare un’email a reggiocalabria@nidilcalabria.it o usare il canale WhatsApp 3757808956.