Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro, il personale resta in stato di agitazione
Attesa per il tavolo nazionale: ancora irrisolte le criticità su carenza d’organico, competenze e indennità

Lo scorso 9 giugno si è svolto presso la Prefettura di Reggio Calabria l’incontro previsto nell’ambito della procedura di raffreddamento dello stato di agitazione del personale in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro.
Durante la riunione, il Direttore Territoriale, Antonio Di Noto, ha chiarito che l’attuale riorganizzazione dell’Ufficio, alla base delle forti perplessità espresse dal personale, è frutto di scelte operate a livello centrale e non modificabili direttamente dalla Direzione Territoriale.
A riferirlo sono Patrizia Foti, Segretario Generale Territoriale della UILPA, e Giuseppe Flaviano, coordinatore provinciale di categoria, i quali pur riconoscendo l’apertura al dialogo dimostrata dal Direttore, ribadiscono le preoccupazioni dei lavoratori. Restano infatti irrisolti nodi fondamentali come la grave carenza di organico – più volte segnalata – e l’ampliamento delle competenze dell’Ufficio, che rischia di compromettere le attività portuali in assenza di un adeguato potenziamento.
A destare ulteriore inquietudine è la possibile perdita delle indennità specifiche legate alla funzione doganale portuale, insieme ai trasferimenti e ai ridimensionamenti che coinvolgono anche altri uffici della regione, da Reggio Calabria a Cosenza e Catanzaro. Una riforma, secondo i sindacati, ancora priva di una visione chiara e condivisa a livello territoriale.
«Il malessere del personale rimane forte – dichiarano Foti e Flaviano – così come il timore che una riforma non adeguatamente calibrata sul territorio possa determinare inefficienze operative e penalizzazioni lavorative». In attesa dell’annunciata apertura di un tavolo nazionale, la Uilpa conferma lo stato di agitazione in corso, chiedendo un confronto reale che tenga conto delle specificità locali e delle istanze di chi, ogni giorno, garantisce la sicurezza e il presidio doganale del Porto di Gioia Tauro.