Natale nella Piana, tra gli appuntamenti più attesi Tananai e Rocco Hunt a Palmi
A Cinquefrondi arrivano Dj Comollo e Anna Tatangelo. Non mancano mostre di Presepi, sagre ed eventi di beneficenza
La Piana di Gioia Tauro anche quest’anno si appresta ad affrontare le festività natalizie nel migliore dei modi, e quasi tutti i comuni hanno già presentato da un pezzo il loro cartellone di eventi, con appuntamenti pensati sia per grandi che per piccini, che si concluderanno il prossimo 6 gennaio. I più hanno fatto partire le loro iniziative già lo scorso 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata – che di fatto sancisce l’inizio delle festività – ma è a partire dal 15 dicembre che generalmente si entra nel clou delle iniziative.
Polistena
Lo sa bene il comune di Polistena che proprio venerdì ha fatto partire il suo “Polistena Christmas Village”, che fino a domenica prevede street food, mercatini, dj set, attrazioni, aree per bambini, concerti e l’immancabile Casa di Babbo Natale. Guest star dell’iniziativa, Cristiano Malgioglio che venerdì sera, nonostante il freddo pungente, ha registrato il pienone. Seguiranno i concerti di Antigua con gli Etnosound questa sera e de “Le orme dei Pooh”, domani sera.
Mercoledì 20, alle 17.30, nell’auditorium comunale, si terrà il concerto di beneficenza per il reparto di Cardiologia dell’ospedale cittadino “La musica incontra la scienza”, mentre venerdì 22, alle 21, sempre all’interno dell’auditorium comunale, si terrà “Il sesto potere”, con Cristiano Caccamo e Francesco Montanari. Il 24 dicembre, alle 9.30, in piazza della Repubblica, verrà inaugurato il Villaggio di Babbo Natale. Il 30 dicembre, alle 17, nell’auditorium comunale, si terrà la Tombolata della pace e della solidarietà tra i popoli. Il 31 dicembre, allo scoccare della mezzanotte, “Capodanno in piazza” con il concerto di Cecè Barretta.
Palmi
Palmi continua sulla scia degli eventi estivi che hanno fatto da corollario alla Varia, proponendo anche per le festività natalizie un ricco calendario di iniziative, che già da quando è partito, ha registrato parecchia partecipazione, come nel caso della Festa del cioccolato, che si è svolta dal 6 al 10 dicembre. Tra gli eventi più attesi, i dj set di Tananai e Rocco Hunt, rispettivamente il 23 e il 29 dicembre, a partire dalla mezzanotte e mezza, in piazza I Maggio.
Nel ricco cartellone, che vede ogni giorno diversi eventi per tutti i gusti, figurano anche, il 27 dicembre, alle 21.15, al teatro Manfroce, “La notte del Gospel”, della Virginia State Gospel Chorale, diretta da Sir Perry Evans e il 31 dicembre, dall’1.01 alle 3.15, il “Capodanno in piazza” I Maggio.
Taurianova
Anche Taurianova ha presentato un ricco programma natalizio. Tra gli eventi più significativi, il Presepe vivente “In cammino verso Betlemme”, a cura dell’Istituto comprensivo “Monteleone-Pascoli”, che si terrà oggi, dalle 17 alle 19, nell’asilo Pontalto. Per l’occasione, la Pro Loco “Taurianova nel cuore” ha fatto arrivare in città gli alpaca, mentre con il Trenino di Natale, oggi e il 23 dicembre, i bambini potranno visitare la città e le sue frazioni, accompagnati da elfi che doneranno loro caramelle e torroncini. Venerdì, in piazza Italia, sono stati inaugurati i Mercatini di Natale, che potranno essere visitati ancora oggi, il 21, 22 e 23 dicembre, accompagnati da musica tradizionale natalizia e sagre con prodotti tipici locali.
Il 23 dicembre, alle 19, si terrà l’inaugurazione del Luna Park, all’interno dell’ex stazione Calabro Lucana, che rimarrà aperto fino al 6 gennaio. Il 25 dicembre invece, alle 16, in piazza Italia, si svolgerà l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale. Alle 17, i giganti Mata e Grifone in veste natalizia e a mezzanotte la processione di Gesù Bambino dalla chiesa matrice fino al Presepe allestito in piazza Italia, che verrà inaugurato il 23 dicembre, alle 19.
Non manca nemmeno quest’anno, l’ormai consueto appuntamento con la mostra dei Presepi artistici napoletani, a cura de “Gli amici del palco”, la cui inaugurazione si è tenuta l’8 dicembre. Allestiti all’interno della chiesa del Rosario, possono essere visitati ancora da oggi e fino al 23, dal 25 al 30 dicembre, e dall’1 al 6 gennaio. Il 26 dicembre, alle 17.30, piazza Italia ospiterà la “Grande zeppolata” degli Amici del palco, mentre dal 28 al 30 dicembre, a partire dalle 19, sempre in piazza Italia, si svolgerà l’atteso “Street food natalizio”, con tanta musica.
Cinquefrondi
A Cinquefrondi, nell’ambito del Villagio di Natale, inaugurato lo scorso 8 dicembre e visitabile fino al 6 gennaio, oggi, alle 19, appuntamento con “I Babbi Natale in moto”, a cura del Moto Club Offtrack. Il 20 dicembre, alle 20, nel salone della Casa delle associazioni, si terrà la “Cena di beneficenza”, organizzata dall’associazione Lineaverde. Grande attesa, il 29 dicembre, alle 22, per il dj-set di Dj Camollo di Radio 105 e il 30 dicembre, sempre alle 22, per il concerto di Anna Tatangelo, entrambi al piazzale Stazione.
Rosarno
A Rosarno, grande curiosità sta suscitando la “Via del Natale”, con annesso romantico “Cortile del bacio”, allestiti nel centro storico dalle associazioni Afero e Nuovamente. Piazza del Popolo invece, si è trasformata nella Casa di Babbo Natale.
Rizziconi
A Rizziconi, il 24 dicembre, alle 15, in piazza Marconi, si terrà il raduno dei giganti “La vigilia di Mata e Grifone”.
Galatro
A Galatro l’iniziativa “La via dei Presepi”, giunta alla sua IV edizione, sta registrando parecchia partecipazione. Organizzata dall’associazione “Promuoviamoci”, con la collaborazione del parroco don Roberto Meduri, dei rioni galatresi e dell’Amministrazione comunale, si presenta come una mostra di Presepi a cielo aperto, dal momento che i presepi sono stati allestiti nelle più caratteristiche vie del paese. Ogni Presepe è stato realizzato utilizzando diversi materiali e diverse tecniche. È possibile seguire la mappa realizzata dall’associazione, per non perdere nemmeno uno dei 20 Presepi disseminati nel piccolo borgo.