Bova Marina si accende con la seconda edizione dell’Oktoberfest: in 3mila alla corte di Cecè Barretta – VIDEO
Musica, birra e tradizioni locali si incontrano in un ponte tra generazioni, per un evento che continua a crescere e a conquistare la Calabria

Si è conclusa ieri sera, tra applausi e fiumi di birra, la seconda edizione dell’Oktoberfest Bovese, evento che ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 3.000 persone. La manifestazione, organizzata con passione e dedizione dal Comitato Giovani di Bova Marina, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bova Marina, ha confermato l’importanza di questo appuntamento che in breve tempo è diventato un punto di riferimento nel panorama degli eventi calabresi.
L’evento, che prende ispirazione dalla celebre festa bavarese, ha saputo mixare alla perfezione la tradizione tedesca con quella locale, creando un ponte tra culture che ha trovato espressione non solo nella birra artigianale, ma anche nelle specialità gastronomiche tipiche della zona, come le famose zippole grecaniche. Questo incontro tra sapori ha rappresentato l’anima della festa, unendo partecipanti di tutte le età in un clima di festa e convivialità.
La manifestazione si è svolta in totale sicurezza, grazie ad una macchina organizzativa ben rodata e che ha visto impegnate le Forze dell’Ordine – coordinate impeccabilmente dal Commissariato di Condofuri – e l’Associazione di Protezione Civile Stella Maris.
La musica di Cecè Barretta: il cuore pulsante della serata
Il vero protagonista della serata è stato il cantante calabrese Cecè Barretta, che con la sua musica ha trascinato il pubblico in un vortice di divertimento e balli, rendendo l’Oktoberfest Bovese non solo una celebrazione della birra, ma anche della tradizione musicale popolare. Barretta, noto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico con un repertorio che mescola il folk con sonorità moderne, ha offerto un concerto memorabile, tappa di un lungo tour che lo ha portato in tutta Italia e oltre.
Il cantante ha divorato il palco con una notevole presenza scenica, con una performance ha aggiunto una dimensione unica alla serata, trasformando il palco dell’Oktoberfest in una vera e propria festa musicale che ha coinvolto i presenti fino a notte. I suoi brani, profondamente radicati nella cultura e nelle tradizioni calabresi, hanno sottolineato il legame forte tra musica e territorio, offrendo momenti di autentico intrattenimento.
Un evento per tutte le età e una comunità in festa
L’Oktoberfest Bovese non è stata solo birra e musica. L’organizzazione ha infatti pensato a tutto: dalle attrazioni per i bambini e le famiglie, con un’area dedicata ai più piccoli, fino al torneo di briscola che ha coinvolto i partecipanti più competitivi, in un’atmosfera di gioco e divertimento. Un altro momento atteso è stato il raduno delle Fiat 500 del club reggino, che ha visto una sfilata di queste storiche vetture per le vie della città, aggiungendo un tocco vintage alla manifestazione.
Un successo che guarda al futuro
La seconda edizione dell’Oktoberfest ha superato ogni aspettativa, confermando il potenziale di Bova Marina come sede di eventi di portata regionale e nazionale. Grazie al lavoro del Comitato Giovani, che ha saputo costruire e migliorare l’evento, questo appuntamento annuale si è affermato come un’attrazione imperdibile.
Con un mix di tradizione e innovazione, Bova Marina ha dimostrato ancora una volta di saper accogliere eventi di grande richiamo, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile. Gli organizzatori hanno già annunciato che l’edizione 2025 sarà ancora più grande, con nuove sorprese e iniziative per arricchire ulteriormente il programma.
Tra un boccale di birra, musica e tanto divertimento, l’Oktoberfest Bovese si conferma come un evento imperdibile per chi desidera vivere una serata all’insegna della convivialità e del piacere di stare insieme. Un appuntamento che, senza dubbio, tornerà a sorprendere anche il prossimo anno.
- Tags
- bova marina