giovedì,Gennaio 23 2025

Siderno ricorda Giovanni Condemi: al via la seconda edizione del torneo solidale per il progetto NOLE

Un evento sportivo e solidale per sostenere il polo oncologico d’eccellenza Locri Epizefiri, dal 10 al 13 dicembre

Siderno ricorda Giovanni Condemi: al via la seconda edizione del torneo solidale per il progetto NOLE

Continuare a realizzare il sogno di Giovanni Condemi, ideatore del progetto della Nuova Oncologia Locri Epizefiri, il polo oncologico d’eccellenza destinato a servire la Riviera dei Gelsomini e il suo entroterra, è l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale di Siderno. Questo progetto, strategico per il comparto sanitario locale, è attualmente in fase di completamento.

Per sostenere questa causa, l’assessorato alle Politiche Sociali, guidato dal vicesindaco Salvatore Pellegrino, ha organizzato la seconda edizione del torneo solidale di calcio a cinque, intitolato alla memoria di Giovanni Condemi. L’evento si terrà dal 10 al 13 dicembre presso il palazzetto dello sport “Eunice Kennedy Shriver”.

La manifestazione segue il successo della prima edizione, nata sull’onda del grande cordoglio per la prematura scomparsa dell’oncologo di Marina di Gioiosa Ionica, già primario del reparto oncologico dell’ospedale di Locri. Il torneo precedente ha visto la partecipazione di squadre composte da amministratori, professionisti e associazioni, accompagnato da una significativa raccolta fondi a favore del progetto NOLE, curato dall’associazione “Angela Serra”, partner dell’iniziativa. Numerose altre associazioni di volontariato hanno preso parte all’evento, contribuendo al suo successo.

La seconda edizione, che prenderà il via martedì 10 dicembre, sarà organizzata nuovamente in collaborazione con l’associazione “Angela Serra”, coinvolgendo anche i sindaci della Locride, la sezione AIA di Locri e la stessa famiglia Condemi.

La segreteria organizzativa è affidata all’associazione “Angela Serra”, contattabile via e-mail all’indirizzo angelaserra.locride@gmail.com. Per iscrizioni (da effettuare entro e non oltre il 3 dicembre) e per ulteriori informazioni, si possono contattare i numeri 328/9066456 e 320/0265967.

Articoli correlati

top