Il MArRC inaugura “Natale 2024 al Museo”: cultura, solidarietà e spettacoli fino a gennaio
Dall’8 dicembre un programma ricco di eventi natalizi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria lancia il programma “Natale 2024 al MArRC”, frutto della visione del Direttore Fabrizio Sudano e dell’impegno dell’arch. Claudia Ventura, responsabile dell’Ufficio Valorizzazione.
La programmazione prenderà il via domenica 8 dicembre, con un’apertura straordinaria del Museo fino alla mezzanotte. Alle ore 17:00, Piazza Paolo Orsi si animerà con le voci del Coro di Voci Bianche “Note Celesti” e del Coro Giovanile Blue Harmony dell’Associazione Corale Polifonica “Mater Dei”, accompagnando l’accensione delle luci natalizie che illumineranno la facciata del Museo fino al 6 gennaio.
Dalle 18:30 alle 20:30, Babbo Natale della Giocolereggio accoglierà i bambini di ogni età, regalando un’atmosfera magica. Contemporaneamente, sulla terrazza del Museo, si svolgerà l’evento “Burraco Solidale”, organizzato dall’Associazione Ashafatima, i cui proventi saranno destinati alla didattica museale solidale.
L’accesso alle attività in piazza Paolo Orsi sarà gratuito. Per la visita al Museo, il biglietto avrà un costo ordinario dalle 9:00 alle 20:00, mentre dalle 20:00 alle 24:00 (ultimo ingresso alle ore 23:30) sarà disponibile al prezzo speciale di 3 euro.
Il calendario natalizio del MArRC proseguirà fino alla prima settimana di gennaio, proponendo un’ampia gamma di eventi per adulti e bambini: attività culturali, approfondimenti tematici e spettacoli, pensati per creare un’esperienza inclusiva e festosa.
La grande novità di quest’anno è la collaborazione con il noto direttore artistico Ruggero Pegna, che porterà al Museo il nuovo format “Museo in fest”: un mix di musica, animazione e spettacolo per tutte le età, in arrivo nei prossimi giorni.
Grazie alla sinergia con le realtà del territorio, il MArRC si conferma un punto di riferimento per la cultura e la comunità, invitando cittadini, turisti e visitatori a riscoprire le collezioni del Museo e a vivere insieme lo spirito delle festività.
- Tags
- reggio calabria