Natale a Bova, al via il tradizionale presepe vivente
Una piccola Betlemme nella città antica di Bova, paese gioiello e tra i borghi piu belli d'Italia
Ritorna il presepe vivente ed è tradizione che si consolida e che ci richiama al Mistero del Natale: Dio si è fatto carne, è diventato uno di noi per aiutarci a vivere non da uomini sfiduciati e rassegnati ma certi di una Presenza che ci accompagna ogni giorno, instancabilmente ogni giorno della vita, ogni anno, sempre.
Una piccola Betlemme nella città antica di Bova, paese gioiello e tra i borghi piu belli d’Italia. La Parrocchia San Teodoro Martire guidata ed animata dal Sac. Mons. Can. Leone Stelitano, con il patrocinio del Comune e insieme alla comunità tutta è pronta ad accogliere residenti e visitatori nel suggestivo scenario delle vie dell’antico borgo, dove sabato 4 gennaio, alle ore 17 e con conclusione prevista per le ore 21 con l’arrivo dei Magi, verrà allestito il Presepe Vivente.
L’iniziativa che si connota con una impronta di grande spiritualità, rievocando la Natività del Signore, pone in risalto oltre che la bellezza del vecchio abitato del paese, le tradizioni ed i mestieri di Bova. Un percorso, quello del Presepe Vivente, che è stato concepito per riscoprire e valorizzare le radici storico-artistiche della cultura e delle tradizioni del territorio bovese. La magia del Natale risplenderà tra i vicoli illuminati dalle fiaccole e la presenza di figuranti in costumi d’epoca e percorrendo i vicoli delle stradine. Si potrà percepire un percorso sensoriale ed esperienziale tra tutti gli antichi sapori, mestieri, i profumi ed i suoni della nostra terra.
E così, in luogo che trasuda ancora gli echi della cultura e della civiltà contadina, si ritornerà idealmente indietro nel tempo tra vie, archi e luoghi riproponendo scene di vita quotidiana e ambientando le botteghe degli antichi mestieri. Immersi nel clima della festa. I visitatori lungo l’itinerario, potranno degustare i tipici prodotti enogastronomici natalizi, tra cui le crespelle, le lestopitte,la purvia, frittole e il pane caldo, la ricotta ed ancora i dolci della tradizione natalizia, petrali, pignolata, nacatule, la frutta e tanto altro. I suoni degli organetti e delle ciaramelle allieteranno le viuzze del presepe, le melodie saranno cantate dalla voce di Delia Traclò, già finalista della scorsa edizione dello zecchino d’oro, mentre le piccole stalle ospiteranno alcuni animali.
«L’allestimento del Presepe Vivente nel Borgo di Bova – dichiara don Leone Stelitano, parroco della cittadina – vuole rappresentare una forma di attrazione per i visitatori interessati a scoprire o ad approfondire le tradizioni locali, contribuendo così allo sviluppo del turismo religioso e culturale del territorio grecanico, l’iniziativa infatti, che unisce storia, religiosità e cultura, rappresenta un’occasione unica per riscoprire la magia del Natale in un contesto immersivo e autentico, dove ogni angolo della frazione si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, grazie alla passione e all’impegno della comunità locale ».
- Tags
- bova