mercoledì,Luglio 9 2025

Reggio Calabria Comics 2025: la Fata Morgana apre il sipario sulla nuova edizione

Un manifesto con la Fata Morgana che solleva i Bronzi di Riace sullo Stretto ha aperto ufficialmente la seconda edizione del Reggio Calabria Comics

Reggio Calabria Comics 2025: la Fata Morgana apre il sipario sulla nuova edizione

L’immagine è stata svelata questa mattina a Palazzo San Giorgio, durante la conferenza stampa che ha presentato l’edizione 2025, in programma dal 26 al 28 settembre al PalaBenvenuti.

A raccontare il progetto sono stati i promotori dell’associazione Regium APS. «Lo scorso anno abbiamo fatto un lavoro enorme, ma questa volta volevamo migliorarci ancora. Non solo ripetere l’esperienza, ma consolidarla», ha spiegato Gianni Pipari, presidente. «Il Comics deve rimanere accessibile, vivibile, con momenti per tutti. Ci dispiace non poter ospitare ancora più artisti, ma vogliamo che la manifestazione resti fruibile e non si trasformi in una bolgia».

Al suo fianco, Domenico Condello, vicepresidente, ha aggiunto: «Abbiamo ospiti importanti: tornerà Monica Ward, ci sarà il fumettista ufficiale di RranDdog, e per la prima volta insieme i tre doppiatori italiani di Spider-Man. Ma il senso vero di questo evento è creare opportunità: anche per i ragazzi reggini che sognano di fare questo mestiere».

Durante la conferenza è stato presentato anche il manifesto ufficiale, firmato dal fumettista reggino Umberto Giampà e colorato da Maria Novella Sinicropi. «Quest’anno abbiamo scelto di raccontare il territorio partendo dalla leggenda della Fata Morgana. L’ho rappresentata mentre fa levitare i Bronzi di Riace sul pelo dell’acqua», ha spiegato Giampà. «Alle spalle, le navi, lo Stretto, i colori della nostra città. L’amaranto non poteva mancare: è il colore di Reggio, della Reggina, dei tramonti. Questo manifesto parla di noi».

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche il sindaco di Reggio Calabria, presente in sala: «Questa seconda edizione è frutto di un grande lavoro di squadra. Lo scorso anno abbiamo superato le 15.000 presenze: segno che c’è una domanda vera di cultura pop. È un evento culturale a tutti gli effetti, che consente alla città di rimanere viva anche nella coda dell’estate. Sarà uno degli appuntamenti di punta della stagione».

Tra le conferme, anche il tradizionale cosplay contest, che si svolgerà nell’ultima giornata della fiera. A parlarne è stata Silvia Roberta Alfano, presidente dell’associazione Stretto Crea: «Non sarebbe una vera fiera del fumetto senza il cosplay contest. È il momento più atteso, quello in cui ogni partecipante può salire sul palco e diventare il proprio eroe. Siamo felici di portare avanti questo progetto insieme, unendo idealmente Reggio e Messina sotto il segno della creatività condivisa».

Il Reggio Calabria Comics 2025 si terrà dal 26 al 28 settembre al PalaBenvenuti di Largo Botteghelle. Una tre giorni che, tra disegno, doppiaggio, gioco, identità e spettacolo, punta a far crescere un progetto già amato da migliaia di visitatori.

Articoli correlati

top