Estate Reggina 2025, oltre 500 eventi gratuiti in città e nelle periferie. Tra le novità dj set al tramonto, concerti all’Arena e sport di livello nazionale – FOTO
Presentato il cartellone estivo promosso da Comune e Città Metropolitana. Dal 14 luglio al 21 settembre Reggio ospiterà spettacoli, festival musicali, teatro, cinema all’aperto, lirica, eventi sportivi e attività nei quartieri. Falcomatà: «Un investimento sulla vivibilità e sull’identità della città»

Una stagione estiva fitta di appuntamenti, distribuiti tra centro, quartieri e frazioni, con un’offerta culturale gratuita e pensata per un pubblico ampio e trasversale. È questa l’Estate Reggina 2025, il cartellone ufficiale presentato oggi a palazzo San Giorgio, che porterà in città oltre 500 eventi tra il 14 luglio e il 21 settembre.
Realizzata dal Comune di Reggio Calabria e dalla Città Metropolitana, la programmazione è finanziata con fondi europei vincolati METRO Plus, per un investimento complessivo di 1,35 milioni di euro.
«Una proposta costruita con largo anticipo, frutto del lavoro dei settori comunali e di una precisa visione politica che vuole fare di Reggio una vera destinazione culturale», ha dichiarato il sindaco Giuseppe Falcomatà.
Il programma spazia dalla musica popolare alla lirica, dai concerti ai dj set, dallo sport al teatro, fino a una serie di iniziative nei borghi e nelle periferie urbane. «Non pesa sulle casse comunali, né sulle tasche dei cittadini – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Carmelo Romeo –. È un’offerta culturale gratuita, ampia e diffusa, che genera ricadute su economia, turismo, occupazione e qualità della vita».
Le novità: golden hour, grandi concerti e cultura nei quartieri
Tra le novità principali figura il Golden Hour DJ Set, in programma ogni sera al tramonto dal 18 luglio al 21 settembre all’Arena dello Stretto. Una lunga rassegna musicale che vedrà alternarsi dj locali, nazionali e internazionali in uno dei luoghi simbolo della città.
Dal 11 al 20 agosto toccherà invece al Sunsetland Summer Festival, dieci giorni di concerti consecutivi, sempre all’Arena, con un palco scenografico rinnovato e un cast di artisti in via di annuncio.
Ampio spazio anche alla cultura popolare con il festival Radici (4–9 agosto), che proporrà i concerti di Eugenio Bennato, Cosimo Papandrea, Gli Etnos, L’Orchestraccia e Briganti di Berna.
Musica classica, teatro e cinema all’aperto
La musica colta avrà il suo spazio con il Cilea Liric & Classic Music Festival, che porterà in scena opere liriche all’aperto come Cavalleria Rusticana e La Vedova Allegra, oltre a produzioni per bambini e una mostra a fumetti dedicata a Francesco Cilea.
Torna anche Specchio Dipinto, la rassegna di cinema all’aperto dal 13 al 30 agosto, con proiezioni pomeridiane e serali anche per famiglie.
Il festival Morgana, sostenuto dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS), offrirà 67 eventi tra centro e periferie, tra teatro contemporaneo, arti visive e contaminazioni interdisciplinari.
Sport, memoria e partecipazione diffusa
L’estate reggina sarà anche all’insegna dello sport. Dal 14 al 18 luglio, l’Arena ospiterà Sky Calciomercato – L’Originale, trasmesso in diretta su Sky Sport, con i volti più noti del giornalismo sportivo nazionale. Il 7 settembre è invece in programma il Triathlon cittadino, mentre a settembre arriverà anche l’atteso evento Operazione Nostalgia, con la partecipazione di ex campioni del calcio come Francesco Totti.
Dal 15 luglio al 15 settembre, la rassegna Estate nei Quartieri porterà eventi musicali, teatrali e di intrattenimento in tutte le aree decentrate della città, replicando l’esperienza positiva del Natale nei quartieri.
Per il consigliere metropolitano alla Cultura Filippo Quartuccio, l’Estate Reggina «è un atto di fiducia verso la città e verso la sua capacità di vivere momenti di qualità e partecipazione».
«Non importa se si ama il cinema o l’opera, il dj set o il teatro – ha aggiunto –. Qui si può scegliere. E questa libertà di scelta, questa possibilità di ritrovarsi, è il valore più profondo di questa stagione».
Qui di seguito il programma dettagliato e definitivo degli eventi.
- Tags
- reggio calabria