Furto alla staccionata di Pellaro, l’indignazione di Falcomatà
Per il sindaco la sparizione dei paletti non è solo un gesto criminale, ma un danno nei confronti dell'intera comunità reggina

«Il furto dei pali della staccionata realizzata dalla Pro Loco Reggio Sud è un gesto vile di fronte al quale è necessaria una reazione collettiva dell’intera comunità reggina». È quanto dichiara il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà commentando l’episodio avvenuto la notte scorsa nell’area di Punta Pellaro, zona costiera a sud della Città dello Stretto.
«La staccionata realizzata dai volontari della Pro Loco non è solo una struttura di delimitazione di un’area tra le più paesaggisticamente e naturalisticamente pregiate del nostro territorio – ha aggiunto il sindaco – ma il frutto di un percorso partecipativo che ha visto coinvolti tanti cittadini, associazioni, istituzioni, che hanno compreso l’importanza di mettere insieme risorse e competenze a servizio della collettività. Rubare quei paletti non è quindi semplicemente un gesto criminale, ma un danno nei confronti dell’intera comunità reggina, alla quale chiediamo di reagire con forza e determinazione, schierandosi al fianco dei volontari della Pro Loco che con passione e fatica erano riusciti a raggiungere questo importante risultato».