sabato,Settembre 23 2023

Villa San Giovanni, la maggioranza chiarisce: «L’Istituto Maria Ausiliatrice non chiuderà»

Durante l'ultima seduta del Consiglio comunale è stato evidenziato come il problema riguardi solo il finanziamento e non la concessione gratuita della struttura che sarà comunque mantenuta

Villa San Giovanni, la maggioranza chiarisce: «L’Istituto Maria Ausiliatrice non chiuderà»

Villa San Giovanni ancora in attese di certezza per le sorti della scuola “Genova-Firenze”. Caterina Neri, di Villa Futura, consigliere comunale con delega all’organizzazione e gestione delle risorse umane e parità di genere, in qualità di Presidente della commissione affari generali e vicepresidente della commissione bilancio, interviene nel consiglio comunale del comune di Villa San Giovanni del 30 settembre, tenutosi in seconda convocazione per riferire dei lavori svolti in commissione per fornire spiegazioni chiare sul tema di proposta di modifica della convenzione vigente tra l’Ente comunale e l’Istituto “Maria Ausiliatrice”

Chiarisce i meccanismi impiegati e da impiegare per tutelare e valorizzare le attività di grande valenza sociale ed educativa realizzate dall’Istituto per i ragazzi di tutte le fasce dell’età evolutiva della comunità villese, nei locali di proprietà del comune concessi in comodato d’uso gratuito. Rappresenta come il Comune, in sofferenza economica, sia costretto a muoversi all’interno di un quadro economico-finanziario caratterizzato da una scarsità di risorse pubbliche disponibili e, per non incorrere in responsabilità erariale, è vincolato da obblighi di legge al rispetto di stretti vincoli contabili.

«Abbiamo ereditato le problematiche di un Ente in dissesto finanziario e, con senso di responsabilità e trasparenza, saremo chiamati a rispettare una serie di vincoli imposti dalla normativa contabile. Allontaniamo e respingiamo a gran voce ogni tipologia di messaggio o fraintendimento che possa far pensare, minimamente, che la proposta di modifica della Convenzione equivalga a far chiudere l’Istituto, come strumentalmente è stato fatto credere».

Articoli correlati

top