Palmi, Ranuccio: «Presto interventi alla Tonnara e alla Marinella»
Il sindaco, attraverso una diretta Facebook, ha annunciato tutte le opere che prenderanno il via a breve e i lavori che stanno per essere conclusi

Una diretta Facebook è quanto ha scelto di fare il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, per aggiornare i cittadini circa i lavori in corso e le opere pubbliche in programma e che verranno avviate a breve. Il primo cittadino, appunti alla mano «per non dimenticare niente», ha cominciato la sua disamina partendo dal monte Sant’Elia, «dove – ha spiegato – sono in corso d’opera i lavori per riqualificare le due importanti aree pic-nic. Opere finanziate e realizzate dalla Città metropolitana. Nel corso dell’anno contiamo di ultimare finalmente il Belvedere Sant’Elia».
Il costone Sant’Elia
Come già anticipato nei giorni scorsi, il sindaco ha affermato che «sono in corso di esecuzione i lavori per la messa in sicurezza del costone Sant’Elia. Un’opera importante per un totale di circa due milioni di euro, che ci consentirà di ridurre al massimo il rischio di caduta massi e quindi avere il sentiero del Trecciolino, ma soprattutto la nostra splendida Marinella, fruibile in tutta sicurezza».
La Marinella
Per quanto riguarda la Marinella, Ranuccio ha annunciato che «vedrà presto l’inizio dei lavori per realizzare il famoso progetto del borgo, che abbiamo più volte annunciato e anticipato. Abbiamo già appaltato i lavori, che però potranno iniziare solo una volta che saranno conclusi i preliminari lavori di messa in sicurezza del costone. In merito a questo intervento, che ha un importo di circa un milione e mezzo di euro, la Marinella sarà rinnovata e accessibile a tutti con dei percorsi ad hoc, un punto di approdo per le imbarcazioni e un solarium. Si metterà mano anche sul teatro, con interventi di tipo turistico. Insomma, la Marinella cambierà aspetto ma soprattutto sarà accessibile in totale sicurezza».
La Tonnara
Il primo cittadino si è soffermato poi sulla Tonnara, sottolineando che «con leggero ritardo sono ripresi e vanno verso la conclusione i lavori per la realizzazione dei due canaloni atti a eliminare le alluvioni dal dissesto idrogeologico. La rotatoria al Miami è quasi completata, si sta lavorando a pieno regime, e poi passeremo all’altro canalone sito in zona Pietrenere, accanto al resort Paradide. La cosa più importante e più bella che riguarderà la nostra Tonnara invece, in esecuzione di quel finanziamento di 4 milioni derivanti dal Pnrr, è il rifacimento dell’intero lungomare. Dall’Ulivarella fino a Scinà, il lungomare – compresa la strada – verrà rifatto con un’ottica sostenibile. I tempi in questo caso sono un po’ più lunghi, ma spero a breve di poter dare qualche dettaglio in più circa il progetto».
Palazzetto dello sport
«Come sapete – ha affermato Ranuccio – siamo stati beneficiari di un contributo di 5 milioni di euro, con i quali andremo a realizzare un nuovo e moderno Palazzetto dello sport, in zona campi di rugby, di quasi mille posti. Su questa scia completeremo finalmente i campi da tennis accanto alla Casa della cultura e realizzeremo un orto botanico moderno nel Parco della civiltà contadina. Sempre intorno a questa zona, realizzeremo poi una moderna e utile pista ciclabile».
Progetto 101
Il sindaco ha infine annunciato che sono in dirittura d’arrivo i lavori per la ristrutturazione dell’ex brefotrofio, «un immobile della Città metropolitana che contiamo di avere presto in concessione per utilizzarlo a fini sociali. C’è poi il progetto 101, l’ultimo che rientra nel primo step di “Palmi città felice”. Dopo il Macello, il rione Impiombato e Pille, presto anche lì concluderemo i lavori. C’è stato qualche ritardo nella consegna dei giochi, che sono finalmente arrivati, mentre nei prossimi giorni arriverà anche la staccionata, pertanto nelle prossime settimane dovremo concludere e consegnare alla città un’altra opera davvero straordinaria, che riqualificherà un intero rione, un intero quartiere, laddove c’era solo degrado e abbandono».
La pubblica illuminazione
L’ultimo intervento annunciato dal sindaco di Palmi, «anch’esso di straordinaria importanza», riguarda la pubblica illuminazione. «Abbiamo aderito a una convenzione che sostanzialmente ci porterà ad avere tutti gli impianti di pubblica illuminazione efficientati – ha spiegato Ranuccio – quindi passeremo alle lampadine al led, e questo comporterà non solo un risparmio per le casse comunali, ma anche in termini di manutenzione. Il singolo cittadino potrà contattare direttamente la società che gestirà gli impianti e avere il cambio della singola lampadina che si è fulminata nel giro di 48 ore. Una piccola rivoluzione che porterà sicuramente dei benefici». Detto questo, il sindaco ha concluso dicendo che ha voluto fornire «una serie di informazioni che credo siano importanti per la città, per informare i cittadini e condividere con loro come la città sta cambiando e crescendo, giorno dopo giorno, anche grazie al vostro contributo e supporto».