Comune di Reggio, Falcomatà non perde tempo: primi confronti a palazzo San Giorgio
Il sindaco a colloquio con Brunetti. Nelle prossime ore audizioni e report da chi ha governato finora
Giuseppe Falcomatà è tornato a palazzo San Giorgio. Stamattina, il sindaco ha fatto il suo ingresso al Comune di Reggio e ha salutato i dipendenti. C’è tanto lavoro da fare. Anche perchè questo terzo tempo sarà l’ultima chance e Falcomatà lo sa bene.
Ieri i legali del sindaco e degli altri protagonisti delle vicende del Miramare hanno notificato il dispositivo della Corte di Cassazione. E per legge basta presa d’atto da parte della segreteria generale dell’ente, senza nessun altro provvedimento.
Il primo giorno da sindaco
Oggi per Falcomatà è il primo giorno da sindaco. Non sono previsti momenti pubblici. Anche per la nuova giunta si inizia a lavorare ma ci sarà da attendere.
Dopo aver avuto per due anni una visione esterna del governo della città adesso il sindaco di rientro dovrà farsi un’idea più da vicino. Sono in corso da stamattina a palazzo le audizioni di chi finora ha governato Reggio. Come vi abbiamo raccontato, ieri sera c’è stata l’ultima giunta dell’era del facente funzioni Paolo Brunetti, una “chiacchierata informale” tra compagni di viaggio. Nei prossimi giorni molti di quei compagni non faranno più parte della squadra. Lo stesso Brunetti ha relazionato a lungo al primo cittadino. Lo stesso per il sindaco ff di Metrocity, Carmelo Versace.
Le audizioni
Falcomatà li sta ascoltando uno ad uno e prende appunti. Il sindaco per muoversi e per programmare ha la necessità di conoscere cosa è stato fatto, cosa c’è da fare e, soprattutto quali sono le problematiche e le criticità rilevate. Nella mattinata sono stati ascoltati nell’ordine, gli assessori e la giunta e poi il direttore generale Demetrio Barreca. Fondamentale per i futuri assetti saranno le relazioni coi gruppi. L’obiettivo è una rivoluzione che cela la consapevolezza che le cose non sono andate bene. Ad ogni amministratore il sindaco ha chiesto un report sulle attività fatte.
In questi minuti, Falcomatà e Brunetti sono nel palazzo del Governo, ricevuti dal Prefetto. Da qui il rinvio della riunione di maggioranza prevista.
Le dimissioni
Non Falcomatà, ma il sindaco facente funzioni uscente si aspetta le dimissioni di tutti, compresi i consiglieri intestatari di deleghe. Una ipotesi accettata a voce da tutti. Ma al momento nessun atto formale è stato compiuto.