giovedì,Gennaio 23 2025

Falcomatà eletto ai vertici di Anci, le reazioni della politica

Il plauso di Santo Suraci e Rudi Lizzi (Azione) e gli auguri della maggioranza di Palazzo Alvaro

Falcomatà eletto ai vertici di Anci, le reazioni della politica

«L’elezione del Sindaco Giuseppe Falcomatà nell’Ufficio di Presidenza nazionale dell’Anci è un’ottima notizia per Reggio e per l’intera Calabria. Dall’ultima assemblea nazionale di Anci di Torino, che ha rinnovato tutti gli organismi, la presenza della città di Reggio Calabria, si conferma ancora più qualificata, confermando la centralità delle buone pratiche amministrative prodotte in riva allo Stretto. Il neopresidente Manfredi potrà contare su una squadra di ottimi amministratori, tra i quali spicca la presenza del sindaco Falcomatà, unico calabrese eletto nell’ufficio di presidenza». È quanto affermano, in una nota, il segretario provinciale di Azione Reggio Calabria Santo Suraci e il consigliere metropolitano Rudi Lizzi.

«Il neo presidente Gaetano Manfredi, al quale va il nostro in ‘bocca al lupo’ per l’incarico assunto – continuano Suraci e Lizzi – ha individuato in Falcomatà l’uomo giusto per assegnare le fondamentali deleghe ‘Servizi pubblici locali’ che interessano tutti i Comuni italiani, un argomento di assoluta centralità nella vita quotidiana di un ente comunale, ed aver assegnato questo importante comparto al sindaco Falcomatà, già in passato delegato Anci per la Coesione e Mezzogiorno con la presidenza Decaro, è la testimonianza di un costruttivo lavoro portato avanti dal nostro sindaco.

I servizi pubblici essenziali rappresentano per i Comuni la funzione primaria rivolta ai propri cittadini, proprio per questo l’erogazione va garantita uniformemente e qualitativamente in tutto il Paese. Con l’elezione di Manfredi si apre una nuova stagione per l’Anci e per l’Italia dei Comuni. Il confronto con governo Meloni sarà da affrontare con proposte costruttive che puntano principalmente a non smantellare l’unità del Paese – concludono Suraci e Lizzi – quindi a mantenere saldi i principi Costituzionali, governando in maniera più equa un’autonomia filo leghista già bocciata dalla Corte Costituzionale e che avrebbe affossato il Sud e l’intero sistema Italia».

Gli auguri della maggioranza a palazzo Alvaro

«L’elezione del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà nell’Ufficio di Presidenza nazionale di Anci è un segnale di attenzione che il nostro territorio è riuscito ad ottenere in sede nazionale attraverso la sua guida più autorevole e rappresentativa». È quanto affermano in una nota i Consiglieri metropolitani della maggioranza alla guida di Palazzo Alvaro.

«Siamo felici di poter esprimere le nostre felicitazioni per l’importante traguardo raggiunto dal sindaco Falcomatà – affermano i consiglieri – nella consapevolezza che la sua elezione nel massimo vertice dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, unico esponente calabrese presente nel nuovo organismo guidato dal Presidente Gaetano Manfredi, cui vanno i nostri auguri di buon lavoro, rappresenta un’opportunità per il territorio metropolitano e per l’intera regione. Un obiettivo che per quanto ci riguarda – affermano ancora i consiglieri di Palazzo Alvaro – va considerato come un nuovo punto di partenza, in grado di proiettare le buone pratiche amministrative prodotte in questi anni sul nostro territorio, fin dalla nascita della Città Metropolitana di Reggio Calabria, nei contesti più prestigiosi a livello nazionale, in un confronto istituzionale serrato e produttivo che, da primi Cittadini ed amministratori di questa terra, ci vedrà protagonisti nel dialogo con le istituzioni europee, nazionali e regionali.

Il sindaco Falcomatà continuerà a rappresentarci al meglio in questo percorso – concludono i consiglieri – interpretando come ha sempre fatto con con competenza e determinazione anche l’impegnativa delega assegnata, quella ai Servizi Pubblici Locali, che l’Assemblea nazionale di Anci gli ha conferito, sottolineando una centralità nelle strategie di sviluppo che riguardano tutti i Comuni italiani. Falcomatà sa che può contare su una squadra di amministratori metropolitani motivata, appassionata e coesa, pronta a proseguire il percorso intrapreso che ha segnato l’ennesima fondamentale tappa di crescita nell’assemblea nazionale Anci di Torino».

Articoli correlati

top