Platì e San Luca, il Pri: «Necessarie le istituzioni per una vera rinascita»
La segreteria provinciale del Partito Repubblicano di Reggio Calabria esprime vivo apprezzamento per la manifestazione organizzata a Platì in memoria di personalità della cittadina che, con il loro impegno, anche a costo della vita, hanno tutelato e difeso il loro territorio. Il Partito ha accolto l’invito del Sindaco Sergi, partecipando a tutti i momenti della
La segreteria provinciale del Partito Repubblicano di Reggio Calabria esprime vivo apprezzamento per la manifestazione organizzata a Platì in memoria di personalità della cittadina che, con il loro impegno, anche a costo della vita, hanno tutelato e difeso il loro territorio.
Il Partito ha accolto l’invito del Sindaco Sergi, partecipando a tutti i momenti della cerimonia dedicata alla scopertura di targhe che onorano la memoria dei suddetti, i quali hanno tracciato un importante esempio di civiltà e dedizione alla Comunità.
Il Partito Repubblicano, rappresentato dalla Segretaria provinciale Gabriella Andriani, accompagnata dai quadri della Sezione Spadolini di Siderno, ha testimoniato il sostegno all’azione politico-amministrativa del Sindaco, il quale ha ridato speranza a un territorio difficile che necessita di attenzione istituzionale per uscire dai problemi ambientali e far emergere la propria storia e la propria cultura.
A questo proposito, in linea col percorso intrapreso la scorsa primavera a San Luca, il PRI vede di buon occhio che anche questa difficile Comunità possa dotarsi di un’Amministrazione composta da propri cittadini, atta a gestire la cosa pubblica e ovviare ai commissariamenti e agli scioglimenti del Consiglio per infiltrazione mafiosa.
Si è appreso dal Ministro dell’Interno Piantedosi, intervenuto alla recente assemblea dell’ANCI, che è allo studio una soluzione alternativa agli scioglimenti. Ciò potrebbe rappresentare una svolta per i territori a rischio, i cui commissariamenti non hanno mai prodotto reali benefici.
Per tornare a San Luca, è opportuno che dallo stesso territorio parta una reazione di civismo, allo scopo che i cittadini Sanluchesi si riapproprino della loro terra andando attivamente alle elezioni e scegliendo un loro candidato Sindaco, magari anche attraverso le primarie.
- Tags
- reggio calabria