Villa San Giovanni e il ponte sullo Stretto: confronto tra la Giunta e il presidente dell’INGV Doglioni
Focus sulla sicurezza, l’impatto ambientale e le criticità del progetto con l’esperto di geofisica

Un incontro istituzionale di tre ore intense per approfondire tutti gli aspetti legati alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Stamattina la Giunta comunale di Villa San Giovanni e la maggioranza consiliare hanno incontrato il professor Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), al vertice dell’istituzione scientifica italiana.
L’incontro, accompagnato da sopralluoghi mirati, ha permesso di affrontare le tematiche più delicate del progetto. Già nelle scorse settimane, l’amministrazione comunale aveva chiesto una collaborazione istituzionale con l’INGV, sollecitando anche il presidente della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, a delegare all’istituto tutti gli studi necessari. La richiesta è chiara: gli studi scientifici devono essere condotti adesso e non posticipati alla progettazione esecutiva, per garantire un’analisi approfondita delle implicazioni tecnico-scientifiche, economiche e ambientali del progetto.
Il presidente Doglioni ha dedicato quasi quattro ore di confronto con i rappresentanti della città, in un dialogo tecnico ma accessibile, condotto con la semplicità di un insegnante con i propri alunni. Durante l’incontro sono state ribadite le necessità di approfondimenti scientifici, già richieste da due anni e accolte nel parere della Commissione VIA VAS, che ha imposto una serie di ottemperanze prima della presentazione del progetto esecutivo.
Tra i temi più critici, l’amministrazione comunale ha evidenziato le preoccupazioni legate alla faglia di Cannitello, all’erosione costiera e alla fragilità idrogeologica del territorio. Ma l’attenzione si è concentrata anche sulla divisione della città in due, sulla mancanza di una progettazione di cantiere, sulla risoluzione delle interferenze e sull’improcrastinabilità del monitoraggio ambientale.
Il presidente Doglioni ha accolto con grande disponibilità e apertura la richiesta di una collaborazione istituzionale con la città di Villa San Giovanni, manifestando la volontà di incontrare anche la commissione consiliare territorio, con la partecipazione dei consiglieri e dei tecnici nominati dal sindaco. Al termine dell’incontro, la giunta comunale ha deliberato la proposta di collaborazione da formalizzare all’INGV, un passo concreto per garantire un approccio scientifico e responsabile al progetto del ponte.
L’amministrazione comunale ha espresso profonda gratitudine al presidente Doglioni per l’attenzione riservata alla città, per aver ascoltato con serietà le preoccupazioni espresse e per aver condiviso studi e posizioni scientifiche fondamentali per il futuro del territorio.