Il Circolo PD di Villa San Giovanni: «Politica di apertura e impegno per la comunità»
Le porte aperte del circolo per un confronto democratico e concreto sulle sfide del territorio

«Sono tanti i modi per fare politica. Le Istituzioni, attraverso la dialettica tra Maggioranza e Opposizione, svolgono un compito fondamentale per la comunità cittadina di Villa San Giovanni. Lo sforzo degli Amministratori deve essere apprezzato e sostenuto, ma non può esistere politica senza il confronto con la società civile e i corpi intermedi». Così, in una nota, il Circolo Pd di Villa San Giovanni.
«La politica è parte integrante della vita cittadina, stimola il dibattito pubblico e offre un contributo essenziale alle scelte amministrative. Senza proposte, sostegno, critiche e denunce da parte di gruppi organizzati e sezioni politiche, gli Amministratori rischiano di isolarsi all’interno del Palazzo, allontanandosi dai cittadini. La condivisione di dossier e temi cruciali è fondamentale, e il ruolo di Partiti, Movimenti e Istituzioni è quello di affrontarli insieme, per trovare le migliori soluzioni.
Avere le porte aperte sulla città, come fa da sempre il PD di Villa San Giovanni, significa ascoltare le difficoltà delle persone, raccogliere le istanze di chi non si limita a delegare ma sceglie di partecipare attivamente alla vita politica con orgoglio e spirito di servizio.
Nel concreto, il Circolo PD villese ha contribuito alla realizzazione di protocolli d’intesa tra cittadini e Comune per la tutela del Sentiero di Torre Cavallo e della Rocca degli Angeli, impegnandosi per il loro riconoscimento. Ha trasmesso a livello nazionale e regionale i dati sulle diseguaglianze nell’accesso ai farmaci antiblastici, denunciando l’emigrazione sanitaria che costringe i cittadini del territorio a spostarsi anche solo per ottenere cure aggiornate.
Sul fronte dell’accoglienza dei migranti, il PD si è opposto con fermezza alla logica dei grandi centri concentrazionari allestiti negli ex hotel del territorio, promuovendo invece soluzioni diffuse e sostenibili. Ha raccolto le testimonianze delle famiglie sui ritardi nei lavori scolastici e ha interloquito con gli Amministratori, fornendo informazioni utili ai cittadini.
L’impegno del Circolo PD si è concretizzato anche nella predisposizione di istanze di autotutela per correggere gli avvisi errati della TASI 2019, distinguendo le reali responsabilità per evitare polemiche qualunquistiche. Ha inoltre seguito da vicino le questioni sanitarie, con un incontro all’ASP di Reggio Calabria per il potenziamento del Poliambulatorio e delle ore di specialistica. Ha partecipato a confronti con gli Uffici della Città Metropolitana per il superamento del traffico pesante in città, e con l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto per discutere del Porto a Sud e del futuro infrastrutturale di Villa.
Sono stati trasmessi documenti e atti al Comune sulle opere pubbliche portuali e sul Piano Strategico, grazie anche all’importante lavoro svolto dal Gruppo PD nella precedente consiliatura.
A tutto questo si aggiunge l’impegno contro il Ponte sullo Stretto, una battaglia che il Circolo PD di Villa San Giovanni porta avanti con determinazione e che continuerà a rappresentare una priorità assoluta.
Il Circolo PD è aperto ai contributi di tutti i cittadini, alla produzione di analisi, alla costruzione di proposte e all’impegno nelle Istituzioni cittadine. Ogni posizione è democraticamente contendibile, compresi i ruoli interni al partito, e siamo pronti a strutturare una vera alternativa politica alle Destre, opponendoci al malgoverno, alle disuguaglianze e al dissesto sociale.
“Crederci, per provare – INSIEME – a cambiare in meglio Villa” è l’invito sincero che rivolgiamo a tutti i cittadini villesi. Il percorso si costruisce uniti».