martedì,Marzo 18 2025

Gioia Tauro, assemblea congressuale Fratelli d’Italia, eletto con il ruolo di presidente Antonino Papalia

Gli obiettivi principali: incentivare la partecipazione dei giovani, promuovere iniziative a tutela del territorio, e favorire l'inclusività

Gioia Tauro, assemblea congressuale Fratelli d’Italia, eletto con il ruolo di presidente Antonino Papalia

Si è tenuta presso la Sala Congressi del Residence Fondacaro l’assemblea congressuale del circolo Fratelli d’Italia di Gioia Tauro, durante la quale Antonino Papalia è stato eletto come nuovo Presidente. Il convegno ha visto una notevole partecipazione, con la presenza di presidenti di circolo di altre città, membri del direttivo provinciale e del presidente provinciale Bruno Squillaci.

Ad affiancare il neo-presidente Papalia sarà il Consiglio Direttivo del circolo, composto da Christian Carbone, Viviana De Maio, Francesca Frachea, Caterina Gagliostro, Alberto Infusino e Mirko Scrugli. I lavori congressuali sono stati aperti dall’intervento del presidente provinciale Bruno Squillaci, il quale ha sottolineato che l’unica mozione presentata, quella di Antonino Papalia, è frutto del risultato di un percorso di dialogo con l’ex commissario del partito, Caterina Gagliostro, e con la dirigente provinciale, Francesca Frachea.

Nel discorso inaugurale, Antonino Papalia ha delineato le linee guida della sua presidenza, focalizzandosi su tre obiettivi principali: incentivare la partecipazione dei giovani nel partito, avvicinandoli così alla politica; promuovere iniziative a tutela del territorio, valorizzandone le vocazioni naturali; e favorire l’inclusività, coinvolgendo tutte le energie positive della comunità che si riconoscono nei valori di Fratelli d’Italia.

«Fratelli d’Italia è oggi il primo partito del Paese -ha dichiarato Papalia – e la stagione dei congressi rappresenta un’opportunità per rafforzare la nostra presenza sui territori, creando una rete solida e inclusiva per offrire risposte concrete alla nostra comunità. Si inaugura una nuova fase di crescita e radicamento, con l’obiettivo di consolidare il legame con i cittadini e contribuire allo sviluppo della città».

Articoli correlati

top