Presentato a Roma il rapporto banca dati sulla raccolta differenziata dei materiali da imballaggio, presente anche Reggio Calabria
Castorina: «Al Comune si sta facendo un lavoro meticoloso e propositivo»

È stato presentato a Roma presso la sede dell’Anci il XIV rapporto banca dati sulla raccolta differenziata dei materiali da imballaggio al quale ha preso parte anche il consigliere comunale di Reggio Calabria del Gruppo R.E.D. Antonino Castorina. All’appuntamento sono intervenuti il vice Presidente Anci Stefano Locatelli, componente di coordinamento Anci Conai e Massimo Zedda delegato Anci a riciclo e recupero rifiuti, valorizzazione materiali imballaggio e Sindaco di Cagliari.
«I Comuni sono sempre pronti a fare la propria parte: la situazione è in evoluzione visto che ci sono molti rapporti con i consorzi di filiera ma ora l’Accordo quadro ANCI CONAI dovrà diventare un accordo di comparto: è una nuova sfida per i comuni perché poi saranno coinvolti anche diversi consorzi e le province. Siamo pronti a contribuire ma in modo ragionevole: i Comuni da sempre sono pragmatici, è importante capire che non si può differenziare e basta: bisogna anche riciclare o in questo le amministrazioni siamo già virtuosi e continueranno ad esserlo» ha affermato Stefano Locatelli, vicepresidente Anci e componente del Comitato di coordinamento AnciConai, intervenendo alla presentazione dei principali dati del XIV Rapporto ANCI-CONAI 2024, moderata dalla vicesegretaria generale Anci Stefania Dota ed alla presenza di Vannia Gava, viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Ha preso parte all’incontro anche il consigliere Comunale di Palazzo San Giorgio e componente della Commissione Ambiente Antonino Castorina il quale ritiene che in riva allo stretto sono ancora presenti varie criticità che tuttavia con i cassonetti condominiali e ingegnerizzati, fototrappole porteranno risultati tangibili in tutta la città in un percorso complesso ma di complessivo miglioramento.
«In commissione ambiente a Palazzo San Giorgio – prosegue Castorina – insieme al presidente Nocera si sta facendo un lavoro meticoloso e propositivo che è divenuto in breve stimolo e proposta per l’amministrazione Falcomatà e che si è soffermato anche sull’importante dato sulla riscossione, sulle premialità per i cittadini virtuosi e sulla ripresa di modelli virtuosi da proporre a Reggio Calabria».