domenica,Giugno 22 2025

Riace, Lucano nomina un nuovo vicesindaco. L’ira della minoranza: «Atto illegittimo»

Trifoli, Salerno, e Certomà scrivono alla Prefettura: «Il sindaco è decaduto e non può firmare alcun provvedimento»

Riace, Lucano nomina un nuovo vicesindaco. L’ira della minoranza: «Atto illegittimo»

Dopo le dimissioni del vicesindaco di Riace Antonio Rullo, che ha scelto comunque di rimanere consigliere comunale, il sindaco Mimmo Lucano non ha perso tempo nominando come suo sostituto Maria Caterina Spanò, che già nelle passate legislature ha ricoperto lo stesso incarico a fianco del primo cittadino ed europarlamentare. Una nomina, questa, considerata illegittima da parte dei consiglieri di minoranza Francesco Salerno, Salvatore Certomà e Antonio Trifoli, i quali hanno inviato una nuova missiva alla Prefettura di Reggio Calabria e al Ministero dell’Interno per «Voler verificare la legittimità dell’atto di nomina del nuovo Vicesindaco e, se necessario, di intervenire per garantire il rispetto delle disposizioni normative, al fine di evitare ulteriori problematiche legate alla gestione amministrativa del Comune di Riace».

Per l’opposizione riacese dunque fa fede la sentenza definitiva emessa dalla Corte di Cassazione, che ha confermato la condanna del sindaco Lucano a 1 anno e 6 mesi di reclusione per il reato di falso ideologico con conseguente incandidabilità. «Si ritiene – scrive la minoranza della missiva – che il sindaco sia decaduto automaticamente dal suo incarico, come già comunicato dalla Prefettura lo scorso 13 marzo».

Riguardo alla decadenza del sindaco, il Consiglio Comunale di Riace si è riunito il 24 marzo 2025 e ha deciso di rimandare la discussione per un approfondimento tecnico e giuridico, con lo scopo, ad avviso della minoranza «Di eludere gli effetti giuridici già sanciti dalla normativa. Nonostante il rinvio, continuano ad essere emanati atti palesemente illegittimi, che stanno paralizzando l’attività amministrativa dell’ente».

Trifoli, Certomà e Salerno ritengono dunque che la nomina del nuovo vicesindaco «Sia illegittima, poiché il sindaco, a seguito della sua decadenza disposta dalla sentenza definitiva, non ha più la legittimazione giuridica per compiere atti amministrativi, compresa la nomina di un nuovo Vicesindaco. Pertanto, qualsiasi provvedimento relativo alla nomina del Vicesindaco risulta privo di efficacia giuridica».

Articoli correlati

top