Caso Cimitero a Locri, Fontana: «Mai adottato atti illegittimi, non sono ricattabile»
Il sindaco replica alle accuse della minoranza: «Lavoriamo per ridare a quel luogo sacro dignità e decoro»

«Non sono ricattabile. Posso sbagliare in qualche occasione, ma essere posto davanti alla scelta “o revochi o andiamo in Procura” non è una questione tollerabile». Lo ha gridato a gran voce il sindaco di Locri Giuseppe Fontana, a pochi giorni dalla conferenza stampa da parte dell’opposizione sulla questione della gestione del cimitero cittadino. Nel mirino di Fontana c’è soprattutto Raffaele Sainato, ora capogruppo di minoranza con un passato da amministratore comunale accanto a Giovanni Calabrese.
«Anche lui è stato protagonista di una battaglia per mettere fine a un sistema che aveva messo in ginocchio il cimitero e aveva portato via dignità e decoro a quel luogo sacro. Trovo il suo atteggiamento particolare. Abbiamo una delibera sottoscritta anche da Sainato nel 2017, che prevedeva ampliamento, riqualificazione e gestione del cimitero. Sainato ha specificato che una delle sue caratteristiche è avere memoria di ferro, mi domando come mai dimentica di aver deliberato atti di questa natura».
Quindi un passaggio sull’indagine della Guardia di Finanza, che nei giorni scorsi ha acquisito documenti in municipio sulla questione dopo le denunce presentate in Procura dall’opposizione. «Giusto che vengano fatti approfondimenti dagli organi preposti, siamo assolutamente tranquilli» ha precisato il sindaco, che respinge anche le accuse di affidamento diretto. «Non siamo nel campo dell’affidamento diretto. Questi lavori non vanno a sovrapporsi a quelli previsti all’interno del project, ma prevedono una riqualificazione della chiesetta del cimitero e la realizzazione di una strada di accesso secondaria sul lato destro. Penso che nessuno debba spiegare al responsabile dell’ufficio tecnico come debba agire, sarebbe oltraggioso e offensivo nei suoi confronti. Grazie a questo finanziamento è stato possibile prorogare la riduzione dei costi dei servizi cimiteriali».
Infine un passaggio sulle dimissioni da parte dei consiglieri comunali di minoranza dalla commissione speciale sul cimitero. «Lo apprendo con grande rammarico – ha concluso Fontana – sono stato io ad invitarli alla partecipazione. Mi avrebbero fatto piacere i loro suggerimenti. Il processo di normalizzazione all’interno del cimitero deve continuare, non abbiamo raggiunto la perfezione, ma bisogna lavorare per ridare dignità e rispetto a quel luogo sacro».
- Tags
- locri