giovedì,Giugno 19 2025

Idea ponte per unire il lungomare di Gioia Tauro e Palmi. Entrambi i sindaci favorevoli: «Ottima idea», «Genererebbe progresso»

Scarcella: «Da parte i campanilismi, favorevoli a infrastrutture che portano ricchezza». Ranuccio: «Contribuirebbe a sviluppare turismo ed economia»

Idea ponte per unire il lungomare di Gioia Tauro e Palmi. Entrambi i sindaci favorevoli: «Ottima idea», «Genererebbe progresso»

Potrebbe diventare un’attrattiva per residenti e turisti, una fonte di lavoro e sviluppo, una congiunzione simbolica e concreta tra due comunità, oltre ogni storica rivalità. È il ponte tra il lungomare di Gioia Tauro e quello della Tonnara di Palmi, un’idea mai dimenticata, che ora potrebbe tornare a vivere.

Il progetto ha radici nel 2016, quando alla guida di Gioia Tauro c’era Giuseppe Pedà e a Palmi Giovanni Barone. I due Comuni avevano raggiunto un’intesa, presentando domanda alla Città Metropolitana per un finanziamento di 4,5 milioni di euro nell’ambito dei “Patti per il Sud”. I lavori, secondo cronoprogramma, sarebbero dovuti partire nel 2017, ma la sfiducia e decadenza dell’amministrazione Pedà ne bloccarono l’avvio. Il progetto si arenò.

Intanto, sia Gioia Tauro che Palmi continuano a investire sui rispettivi tratti di costa, cercando di riqualificare e valorizzare il proprio litorale. Ma il collegamento che dovrebbe superare la foce del fiume Petrace resta un desiderio condiviso, ancora senza riscontro concreto. Eppure, con la dovuta attenzione alla tutela ambientale, potrebbe rappresentare un’opera pubblica strategica, capace di incidere sullo sviluppo della Costa Viola e dei suoi dintorni.

Per capire se qualcosa oggi può davvero cambiare, abbiamo contattato i sindaci delle due città, Simona Scarcella per Gioia Tauro e Giuseppe Ranuccio per Palmi. Entrambi hanno espresso una chiara volontà di cooperare.

«Ritengo che progettare, prevedere, pensare a un collegamento tra i due lungomari sia un’ottima idea, al di là dei campanilismi che hanno frenato lo sviluppo in passato – afferma Simona Scarcella –. Abbiamo una costa straordinaria, sulla quale stiamo puntando tanto. Un ottimo lavoro lo sta facendo anche Palmi. Ci sono tutti i presupposti per realizzare un’infrastruttura nuova, fruibile dai turisti e utile al territorio. Molte persone dalla Tonnara di Palmi si recano a Gioia Tauro e viceversa. Costruire nuove infrastrutture significa costruire crescita, e noi siamo sempre a favore dei miglioramenti strutturali che portano ricchezza al territorio».

Sulla stessa linea il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, che non nasconde rammarico per l’occasione sfumata anni fa, ma guarda avanti con decisione: «Da parte nostra massima apertura. Saremmo d’accordo, si può lavorare a una programmazione comune. Riteniamo che potrebbe essere un’infrastruttura positiva per unire le due città. Genererebbe progresso, svilupperebbe il turismo, l’economia, il commercio, e migliorerebbe anche l’aspetto paesaggistico. Dispiace che l’intervento proposto in passato non sia stato realizzato».

Articoli correlati

top